
Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.
Anche quest’anno verranno premiate le imprese che con la loro attività si sono distinte nel mondo della sostenibilità. Ecco come partecipare.
Giunto alla sua quarta edizione, il Sette Green Awards 2014, promosso da Sette Corriere della Sera, Conai (Consorzio nazionale imballaggi) e Ance (Associazione nazionale costruttori edili), vuole premiare le imprese che più si sono impegnate nello sviluppo sostenibile e nel risparmio delle risorse, ma anche le più innovative e tecnologiche.
Sette le categorie a cui partecipare: App, dedicata alle applicazioni realizzate o progettate per promuovere stili di vita ecosostenibili. Food, per tutte le realtà agro-alimentari attente alla qualità delle materie prime utilizzate tutelando il territorio. Packaging, per chi progetta e realizza imballaggi a ridotto impatto ambientale. Viaggiare, ovvero proposte e soluzioni di viaggio che mirano a valorizzare e rispettare gli ecosistemi naturali. Cultura, dedicata a libri, film, spettacoli che hanno arricchito e alimentato il dibattito sull’eco-sostenibilità. Città, ovvero scelte e provvedimenti in materia urbanistica in grado di innalzare la qualità di vita dei cittadini e infine Abitare, dedicata a tutte le soluzioni, materiali e tecnologie che rispettano e valorizzano il benessere abitativo e domestico.
Come partecipare. Tutte le aziende interessate troveranno il form di registrazione dedicato sul sito dell’iniziativa. Da lì, una volta registrati alla community Passaparola di Corriere.it, potranno scegliere una delle categorie e descrivere sinteticamente l’idea con la quale si vuole partecipare. C’è tempo fino al 10 novembre 2014 data oltre la quale una giuria composta da giornalisti di Sette Green Corriere della Sera, da tecnici di Conai ed esperti del settore, sceglieranno per ogni categoria il progetto vincente. Saranno conteggiati anche i voti degli utenti e dei lettori di Corriere.it.
I sette progetti selezionati saranno premiati con una scultura ideata in esclusiva da Fabio Novembre, realizzata appositamente per i Sette Green Awards e saranno assegnati il 2 dicembre 2014 presso la Triennale di Milano durante un evento ufficiale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.
Le foreste tornano protagoniste nell’ultima settimana del Giro d’Italia. Per celebrare questo bel viaggio una puntata speciale del podcast Ecotoni.
Coltivare cibo consumando al minimo le risorse, senza chimica e generando meno CO2: la sfida dell’agricoltura verticale raccontata attraverso sette startup.
Villa Erba sorge a Cernobbio e ospita importanti eventi culturali. Tra efficientamento energetico e attività antispreco, l’intervista al suo presidente.
Il Comune di Conselice, nel ravennate, ha disposto l’evacuazione per i rischi sanitari legati all’acqua stagnante: finora pochi hanno lasciato il paese.
L’orsa Jj4 e l’orso Mj5 non saranno abbattuti almeno fino al 27 giugno. Lo ha decisio il Tar di Trento, accogliendo le istanze dei gruppi animalisti.
La svizzera Glencore ha annunciato il primo impianto di litio riciclato in Italia. Può sorgere nel 2027. Intanto il sud della Sardegna va bonificato.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
La Ausl di Ravenna lancia un allarme sanitario: le acque alluvionali dell’Emilia-Romagna possono essere contaminate. Cosa fare per evitare conseguenze.