
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Dopo Milano, Il New York Times ha scelto Roma per il nuovo video della rubrica 36 hours. Per scoprire la città eterna da un punto di vista internazionale.
Dopo il successo di Cosa fare a Milano in 36 ore, il New York Times ha deciso di fare il bis con l’Italia e ha dedicato a Roma una puntata della rubrica 36 hours, una piccola guida che cerca di segnalare tutte le cose da non perdere di una città se si ha meno di un fine settimana per visitarla.
Roma dal punto di vista internazionale, dunque. Fuori dagli schemi controversi de La grande bellezza di Paolo Sorrentino che ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero nel 2014. Roma da un punto di vista unico, quello che la rende unica durante ogni stagione dell’anno.
Tra le varie cose da non perdere, il New York Times segnala i quartieri Coppedè e Monti, il più antico della capitale. E poi San Paolo fuori le mura e il Macro, il museo d’arte contemporanea. Oltre a una serie di osterie e locali dove mangiare una pizza o gustarsi una birra di qualità.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
Il giornale statunitense si occupa dell’emergenza della capitale: monumenti puliti grazie ai privati, strade allo sbando per i fallimenti delle istituzioni.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.