Con Raimondo Orsini, direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, abbiamo esplorato i temi chiave degli Stati generali della green economy 2024 il 5 e 6 novembre.
Cosa si può fare per ridurre l’effetto serra
Le possibili soluzioni al fenomeno di surriscaldamento della crosta terrestre coinvolgono direttamente ogni singola persona.
L’effetto serra è un fenomeno estremamente complesso e
ancora soggetto ad approfonditi studi. Esistono diverse teorie e
interpretazioni dello stesso, tuttavia le strategie di riduzione
del fenomeno che vengono caldeggiate dalla maggior parte degli
studiosi sono:
- ridurre l’uso di combustibili fossili (petrolio, carbone, gas,
ecc.), sia nella produzione di energia, sia nell’autotrazione,
così da ridurre l’introduzione di anidride carbonica
nell’atmosfera; - incrementare la superficie terrestre dedicata alle foreste
dove, grazie alla fotosintesi clorofilliana, l’anidride carbonica
viene assorbita e “distrutta”; - una transizione totale verso le fonti di energia rinnovabile,
cioè quelle alimentate dal Sole. Già oggi i
collettori solari attivi e passivi, le turbine eoliche, l’energia
idroelettrica e gli impianti geotermici forniscono energia.
Inoltre, nel campo dell’industria e del commercio stanno prendendo
piede innovazioni entusiasmanti come la progettazione di carburanti
derivanti dall’idrogeno.
Purtroppo questi consigli sono in aperta controtendenza rispetto
agli attuali trend, come bene dimostra il meeting di Kyoto e i
recenti incontri in Europa, miseramente falliti a causa delle
opposizioni di vari paesi (primi fra tutti gli Stati Uniti
d’America).
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Entro il 2025, 40 porti italiani saranno dotati di spugne per assorbire gli oli. Si inizia da cinque tappe simboliche: Napoli, Messina, Brindisi, Ravenna e Trieste.
Una stretta opera di sorveglianza anti-bracconaggio ha dato i suoi frutti: il parco nazionale di Kaziranga ha quasi azzerato le uccisioni di rinoceronti.
A Palazzo Bovara apre al pubblico una tre giorni di confronto e conoscenza della moda sostenibile dal titolo Smart Closet.
Un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, che risente anche delle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Dall’11 al 13 ottobre a Parma c’è Fragile: il festival per trovare soluzioni e strategie per ridurre il nostro impatto sul pianeta.
Approvato quasi due anni fa, il regolamento sulla forestazione importata dovrebbe entrare in vigore il 31 dicembre. Ma in tanti chiedono una revisione.
È ormai inevitabile il superamento di un settimo “limite planetario” (su nove), legato al processo di acidificazione degli oceani.
Il territorio dell’Alta Murgia in Puglia è il dodicesimo geoparco proclamato dall’Unesco in Italia.