
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’azienda californiana, alla ricerca di una fonte più etica per l’olio di cocco, ha deciso di produrlo nello Sri Lanka, creando l’azienda Serendipol.
Dr. Bronner‘s è un’azienda statunitense che produce saponi e che ha fatto della sostenibilità ambientale e sociale il proprio caposaldo. I suoi saponi sono completamente biodegradabili e realizzati con ingredienti biologici certificati provenienti da diversi progetti di commercio equo e solidale sparsi nel mondo.
Gli ingredienti arrivano dunque da diversi paesi, ad esempio l’olio di oliva arriva da Palestina e Israele, mentre l’olio di canapa dal Canada. Quello che mancava però a Dr.Bronner’s era un olio di cocco sostenibile ed equo. Per sopperire a questa lacuna la società californiana ha creato in Sri Lanka una società consociata chiamata Serendipol.
Il progetto ha fornito a Dr. Bronner’s l’ingrediente biologico che gli mancava e ha contribuito a rilanciare l’economia dello Sri Lanka, ancora debilitata dal devastante tsunami del 2004 che ha ucciso più di 30mila persone. La Serendipol è progressivamente cresciuta, al momento produce circa 2.600 tonnellate di olio di cocco all’anno, proveniente da oltre 1.200 fattorie, e nei prossimi due anni mira a raddoppiare la produzione.
La consociata di Dr. Bronner’s conta trecento dipendenti che possono godere di un salario equo, bonus annuali, formazione professionale, giorni di malattia retribuiti e programmi scolastici per i bambini. Per far conoscere questa realtà Dr. Bronner’s ha realizzato un breve documentario che racconta l’ascesa della Serendipol.
“È la prova positiva che i progetti basati sul biologico e sul commercio equo e solidale sono in grado di soddisfare la crescente domanda mondiale e migliorare la qualità della vita delle comunità in cui vengono realizzati senza fare ricorso a diserbanti chimici, pesticidi o ogm – ha affermato David Bronner, amministratore delegato di Dr. Bronner’s. – Serendipol è un modello di azienda agricola sostenibile ed equa nei confronti dei lavoratori”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.
Il caldo non è uguale per tutti: servono soluzioni accessibili come i rifugi climatici. A Bologna ne sono stati attivati quindici in biblioteche, musei e spazi pubblici.
Riduzione delle emissioni in agricoltura, mobilità sostenibile, efficientamento degli edifici e sensibilizzazione i i pilastri. Ma ora servono i fatti.
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
Accordo in Senato: a decidere non sarebbe il paziente, ma un “Comitato etico”. Ma spunta una controproposta popolare che punta all’eutanasia legale.