
Perché la lotta ai paradisi fiscali è una questione di civiltà
Quali sono i paradisi fiscali nel mondo, quanto alimentano le disuguaglianze e quanti soldi sottraggono all’economia sana e alle persone.
Quali sono i paradisi fiscali nel mondo, quanto alimentano le disuguaglianze e quanti soldi sottraggono all’economia sana e alle persone.
L’agenzia Standard & Poor’s prevede che il mercato dei green bond possa raggiungere i 200 miliardi di dollari nel 2018, segnando un nuovo record.
La ong Tax Justice Network ha stilato la sua classifica biennale dei paradisi fiscali. Svizzera e Stati Uniti i peggiori del mondo, male Lussemburgo e Germania.
Nel Delta del Mekong, in Vietnam, è in costruzione una grande centrale a carbone. E i contribuenti americani rischiano di doverla finanziare.
Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.
Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri. Nonostante importanti differenze geografiche, negli ultimi decenni la disuguaglianza nel mondo è aumentata ovunque.
Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.
Correre la prima maratona della mia vita, a Gerusalemme, è stata un’emozione unica. Ma il mio percorso non è finito nel momento in cui ho tagliato il traguardo: al contrario, era solo all’inizio.
Il fondo pensione olandese ABP e il fondo sovrano norvegese fanno un altro passo avanti verso lo stop ai finanziamenti per chi costruisce armi nucleari.
Aliquota dimezzata e niente e-commerce: la web tax arriverà ufficialmente in Italia nel 2019, ma sarà molto diversa dal previsto.