
Piastrelle dalle vecchie tv
Con gli schermi dei vecchi televisori (quelli a forma di scatolone, a tubo catodico) raccolti in un anno si può ottenere impasto ceramico per la realizzazione di piastrelle.
Con gli schermi dei vecchi televisori (quelli a forma di scatolone, a tubo catodico) raccolti in un anno si può ottenere impasto ceramico per la realizzazione di piastrelle.
Nell’ultimo anno l’impiego delle bioplastiche è cresciuto e si prevede una crescita esponenziale del mercato. Con le bioplastiche si può costruire di tutto in modo sostenibile, ma attenti all’etichetta.
Un calendario dedicato all’amicizia millenaria tra uomo e cane. Dodici mesi per rendere migliore la vita di chi ancora non ha una famiglia.
Su Rai3 a “E se domani” nella rubrica ‘Sindaci a Impatto Zero’ Paola Maugeri e Simone Molteni sono dal sindaco di Palermo Diego Cammarata.
Una seconda vita per il cartone del latte. Da contenitore il Tetra Pak può essere riciclato e diventare CartaFrutta ed Ecoallene.
Anter, l’Associazione Nazionale per la Tutela delle Energie Rinnovabili, aderisce al progetto Impatto Zero e compensa le proprie emissioni partecipando al rimboschimento del Costa Rica.
Le sfide ambientali ed energetiche del nostro tempo hanno spinto il settore dell’aviazione a prendere una svolta ecologica e LifeGate non può non partecipare.
La celebre casa automobilistica ottiene il certificato ISO 50001, un’ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda verso il miglioramento delle prestazioni energetiche.
Come si buttano i contenitori dei succhi di frutta? Gli evidenziatori finiti si raccolgono col resto della plastica? E il cartone della pizza, dove va? Il “Mese del riciclo” nasce anche per chiarirci le idee.
I siti web della casa automobilistica francese e del mensile di moda e tendenze del gruppo editoriale Condè aderiscono al progetto di LifeGate Zero Impact® Web per compensare le emissioni.