
La startup è vincente se il team è un sistema sostenibile
Performare con successo, partendo dal benessere del team della startup, è possibile. E questo è anche grazie a People, programma promosso da LifeGate Way.
Performare con successo, partendo dal benessere del team della startup, è possibile. E questo è anche grazie a People, programma promosso da LifeGate Way.
Un riassunto su tutto quello che bisogna sapere sulle criptovalute. Cosa sono, quanta energia consumano e perché la transizione energetica serve anche per evitare un altro rischio per il clima.
Il Pnrr potrebbe aprire una stagione diversa per gli investimenti a impatto nel nostro paese. Parola di Giovanna Melandri, presidente di Human foundation e Social impact agenda per l’Italia.
L’obiettivo di Orange Fiber è favorire la convergenza della moda verso la sostenibilità offrendo prodotti innovativi anche su larga scala.
Cos’è un investimento responsabile? Come può il risparmiatore orientarsi in un panorama sempre più articolato? Ecco una breve guida.
Nell’intervista a Ron Arad scopriamo com’è nata eco clip Infinite, il progetto di design circolare realizzato con Guzzini. Esempio di matrimonio felice tra arte e sostenibilità.
In Italia ci sono poco più di 1.200 business angel, imprenditori esperti che mettono le loro risorse a disposizione delle imprese che stanno nascendo. Abbiamo intervistato una di loro, Anna Maria Siccardi.
Analizzare la resilienza delle aziende, guardando sia i dati di bilancio sia i criteri ambientali e sociali: quest’approccio si chiama Esgonomia. Ne abbiamo parlato con Paolo Proli, responsabile della divisione retail in Italia di Amundi.
Il programma People si concentra sulla crescita delle persone, elemento fondamentale insieme a Planet e Profit delle startup naturalmente sostenibili.
Fino al 24 gennaio 2022 startup, pmi e scaleup potranno candidare le loro soluzioni antispreco alla TIM Challenge for Circular Economy.