News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia

Economia pagina 13

Dalla pasta alla spirulina (con la stessa acqua): un progetto di economia circolare in Puglia

Dalla pasta alla spirulina (con la stessa acqua): un progetto di economia circolare in Puglia

Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.

Best practice
Luca Morari, Ricola. Per crescere non si pensi solo al fatturato

Luca Morari, Ricola. Per crescere non si pensi solo al fatturato

Per uno sviluppo davvero sostenibile le aziende devono adattarsi ai tempi della natura e ragionare sul lungo periodo. È il pensiero di Luca Morari, ospite dell’Osservatorio nazionale LifeGate 2021.

Osservatorio 2021
Ritorno a scuola: la merenda sostenibile è biologica, golosa e confezionata nella carta

Ritorno a scuola: la merenda sostenibile è biologica, golosa e confezionata nella carta

Tutti i bambini, almeno una volta, hanno fatto merenda con la crostatina. Quella di Germinal Bio unisce benessere e rispetto del Pianeta, senza dimenticare il gusto.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Il futuro circolare nasce da passione, innovazione e rispetto dell’ambiente

Il futuro circolare nasce da passione, innovazione e rispetto dell’ambiente

Un sinonimo per economia circolare è Eco Packly, il contenitore multiuso in plastica riciclata presentato da Fratelli Guzzini al Fuorisalone.

Economia
Articolo sponsorizzato
Gherardo Magri, Vaillant. L’elettrico e l’idrogeno sono il futuro del riscaldamento domestico

Gherardo Magri, Vaillant. L’elettrico e l’idrogeno sono il futuro del riscaldamento domestico

L’intervista a Gherardo Magri, amministratore delegato Vaillant Group Italia, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.

Osservatorio 2021
Giulia Balugani, UnipolSai Assicurazioni. Così aiutiamo persone e aziende a prepararsi ai rischi climatici

Giulia Balugani, UnipolSai Assicurazioni. Così aiutiamo persone e aziende a prepararsi ai rischi climatici

L’intervista a Giulia Balugani, sustainability manager di UnipolSai Assicurazioni, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.

Osservatorio 2021
La rivoluzione sostenibile del sesso arriva con Green Vibes

La rivoluzione sostenibile del sesso arriva con Green Vibes

Il mondo dei sex toys produce tonnellate di rifiuti ogni anno. Green Vibes promuove un’industria del sesso più green con il primo e-commerce di prodotti eco-sostenibili.

Economia
La Molisana cambia veste, ora è in carta e a Impatto Zero

La Molisana cambia veste, ora è in carta e a Impatto Zero

Con il nuovo packaging interamente riciclabile nella carta, La Molisana taglia 230mila chili di plastica all’anno e prosegue il suo impegno nella sostenibilità.

Best practice
InstaFactory Mutti, quando la fabbrica va dal pomodoro

InstaFactory Mutti, quando la fabbrica va dal pomodoro

Anche in agricoltura l’innovazione tecnologica gioca un ruolo centrale. A dimostrarlo è Mutti, con InstaFactory: la fabbrica mobile che scende in campo.

Best practice
Articolo sponsorizzato
La bontà è sostenibile, Mutti presenta il suo primo bilancio ambientale

La bontà è sostenibile, Mutti presenta il suo primo bilancio ambientale

Mutti presenta a Cibus il suo primo bilancio ambientale e annuncia un investimento iniziale di 1,5 milioni di euro nel periodo 2022-2024 in progetti di sostenibilità ambientale. Al suo fianco anche Wwf Italia, con un progetto di riqualificazione del Po.

Economia
Articolo sponsorizzato
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 88
Iscriviti a Pratica Risposte e soluzioni sostenibili per il mondo del business
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001