
Qui si facevano sigarette. Ora si fanno batterie al litio di ultima generazione
La svizzera Alevo ha acquistato dalla Philip Morris un impianto dove verrà realizzata un’innovativa batteria al litio per l’accumulo di energia rinnovabile.
La svizzera Alevo ha acquistato dalla Philip Morris un impianto dove verrà realizzata un’innovativa batteria al litio per l’accumulo di energia rinnovabile.
Con l’arrivo della stagione fredda si accendono nelle nostre case caloriferi e caldaie. Ecco allora come non “buttare in fumo” energia e denaro e risparmiare fino al 10-15% in bolletta.
Una road map per far eliminare gradualmente entro il prossimo decennio l’uso del carbone come fonte energetica in Danimarca è stata chiesta da Rasmus Petersen, ministro per l’Energia, ai funzionari del governo.
Entro il 2030 la potenza eolica installata potrebbe aumentare di sette volte, arrivando a coprire un quinto della domanda di energia elettrica.
L’annuncio su Twitter: “12 mila vie e piazze di Roma saranno illuminate a Led, con un risparmio di 15 milioni di euro l’anno per la città”.
A Seul , in Corea del Sud, il governo ha cominciato a sostituire i vecchi lampioni stradali con nuove luci Led.
L’azienda Lockheed Martin fa sapere che tra dieci anni il nucleare pulito a fusione potrebbe essere realtà.
Lo rivela uno studio realizzato dalla Commissione europea sui costi delle varie fonti energetiche nell’Europa a 28.
Le previsioni contenute nell’ultimo report dell’Istituto di ricerca internazionale Navigant Research parlano chiaro sul destino delle nostre città. Al centro della discussione il tema delle smart city e dell’approvvigionamento energetico.
Entro il 2020 la produzione mondiale di energia elettrica da fonti rinnovabili aumenterà del 45 per cento. Gli obiettivi sono liberare il pianeta dalla dipendenza dalle fonti fossili e combattere il cambiamento climatico.