
Adriacold. A Trieste si rinfresca l’aria con l’energia solare
Si chiama solar cooling ed è una tecnologia che sfrutta l’energia solare per produrre aria fredda. A Trieste un progetto pilota raffresca il Science Park.
Si chiama solar cooling ed è una tecnologia che sfrutta l’energia solare per produrre aria fredda. A Trieste un progetto pilota raffresca il Science Park.
È il fondatore della Softbank a voler investire nelle rinnovabili in India. Il Paese passerà dagli attuali 4 GW a 100 nei prossimo anni.
Rilanciare l’economia e rinnovare il patrimonio immobiliare italiano da qui al 2050 attraverso la riqualificazione energetica. Miorin: “Innovazione, efficienza e semplificazione per far ripartire il mercato”.
L’arcipelago scozzese, grazie all’energia eolica e a quella prodotta dal mare, è riuscito ad emanciparsi dai combustibili fossili.
Una pittura a base acrilica capace di isolare le pareti domestiche e tagliare i consumi del 30 per cento. Come? Grazie alla nanotecnologia.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Potrebbe rivoluzionare il mondo dell’energia eolica. Per ora si tratta di un prototipo, ma è attiva una raccolta fondi in crowdfunding.
MIP Politecnico di Milano presenta il Master Full Time e il Percorso Executive in Energy Management. Il primo è rivolto ai giovani professionisti che desiderano una carriera nel settore, il secondo è dedicato a chi ha la necessità di conciliare l’esigenza di alta formazione e aggiornamento con gli impegni lavorativi.
5 turbine a circa 30 chilometri dalle coste del Rhode Island, produrranno 30 megawatt di energia rinnovabile per alimentare l’intera isola.
I biofuels a base di colture alimentari non potranno superare il 7% del totale dei carburanti utilizzati nei trasporti.