
Tesla presenta Powerwall, la batteria per la casa che ti fa vivere off-grid
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana con il supporto di Enea. Grazie al solare i contadini puntano su un’agricoltura durevole e sostenibile.
Zero spese di installazione e di manutenzione dell’impianto. Energia rinnovabile per autoconsumo e deduzioni fiscali. Ora il solare lo si può noleggiare.
Si allunga la lista delle città che scelgono la strada delle rinnovabili. La capitale della British Columbia ha approvato il piano.
Un vera e propria roadmap quella approvata lo scorso 3 marzo da parte del Senato, su spinta del ministero guidato da Ségolène Royal. Tra rinnovabili, efficienza e mobilità sostenibile.
Un progetto che durerà cinque anni prevede di portare energia in un Paese dove il 70 per cento della popolazione non ha accesso all’elettricità.
Dopo l’incontro di oggi con l’ong, inizia una nuova fase della multinazionale energetica che per la prima volta prende impegni decisi verso le rinnovabili.
Un deciso passo verso la sostenibilità quello delle ferrovie indiane, grazie anche alla guida di un ministro che ha saputo guardare lontano.
La smart grid è la rete di distribuzione dell’energia elettrica dotata di sensori intelligenti che raccolgono informazioni in tempo reale. Ecco qual è il legame con le città, le case, i veicoli e Internet of Things e a che punto siamo in Italia.
140mila luci a LED illumineranno Milano entro il 2015, la scelta di Palazzo Marino per ridurre il consumo di energia elettrica al di sotto della media europea.