Un’ampia riforma del codice penale sta per essere approvata in Indonesia: le relazioni extraconiugali potranno essere punite con un anno di reclusione.
L’Indonesia si appresta a modificare in modo radicale il proprio codice penale. Il che potrebbe comportare dei giganteschi passi indietro in materia di diritti civili e di libertà democratiche nella nazione del sud-est asiatico. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, infatti, nel pacchetto di riforma che dovrebbe essere approvato nella giornata di martedì 6 dicembre dal parlamento in seduta plenaria figura un duro giro di vite sulle relazioni extra coniugali.
“A huge setback to Indonesian democracy.”
Indonesia is expected to criminalize sex outside marriage, punishable by up to a year in prison, and ban unmarried couples from living together.
Con la riforma verrà resa illegale anche la convivenza
Chi tradirà il proprio partner non soltanto potrà essere perseguito penalmente, ma rischierà addirittura fino ad un anno di reclusione. E non è tutto: nel mirino del parlamento dell’Indonesia ci sono anche le cosiddette coppia di fatto. Potrebbe infatti diventare illegale convivere tra persone che non risultano regolarmente sposate. Inoltre, si prevede di rendere molto meno ampia libertà di espressione. In particolare per quanto riguarda le opinioni considerate contrarie all’ideologia nazionale, nota in Indonesia con il nome di Pancasila.
L’impianto generale della riforma è stato confermato alla stessa agenzia di stampa dal vice presidente della Camera dei rappresentanti, Sufmi Dasco Ahmad, e da Bambang Wuryanto, Capo della commissione parlamentare incaricata di supervisionare la revisione del codice. Quest’ultima, inoltre, ha ricevuto l’approvazione anche da parte del governo.
Lo stesso progetto fu bloccato nel 2019 in Indonesia
Un progetto analogo di riforma era stato già avanzato nel 2019, ma era stato all’epoca ritirato per via di grandi manifestazioni popolari a difesa delle libertà civili. Le autorità dell’Indonesia hanno quindi edulcorato alcuni passaggi, anche se i miglioramenti appaiono decisamente relativi. Ad esempio, a denunciare un rapporto extraconiugale non potrà essere chiunque, ma soltanto il partner, un figlio, o un parente stretto.
Una volta approvato, il nuovo codice entrerà in vigore soltanto dopo tre anni: il tempo necessario per redigere i decreti attuativi.
In Australia si cercava una capsula radioattiva smarrita durante il trasferimento da una miniera. Ora è stata ritrovata nei pressi della città di Newman.
Manuel Esteban Paez Terán, attivista di Atlanta di 26 anni, è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un poliziotto non identificato mentre difendeva un parco dalle ruspe.
Il 2023 negli Stati Uniti si è aperto a colpi di arma da fuoco: già 49 sparatorie con 87 vittime. In tutto il paese ci sono 120 pistole ogni 100 abitanti.
Un attentato kamikaze in una moschea di Peshawar, in Pakistan, ha causato almeno 33 morti e 150 feriti. La rivendicazione di un gruppo talebano pakistano.
Una capsula contenente cesio 137, dunque altamente radioattiva, è andata smarrita in Australia durante il trasporto da una miniera della società Rio Tinto alla città di Perth.
Sono già 26 i palestinesi uccisi dalle forze israeliane nel 2023: numeri che inquadrano una condizione sociale sempre peggiore tra isolamento e proteste.