
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Settembre ci offre le ultime melanzane. Ecco una ricetta veloce per realizzare gustosi involtini adatti come aperitivo o come secondo piatto.
Ingredienti
1 grossa melanzana
1 manciata di rucola
1 manciata di pinoli
chicchi di mezza melagrana
200 g di formaggio di capra morbido
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Lavare la melanzana e tagliarla per il lungo a fette di 1 cm di spessore. Grigliare le fette fino a quando saranno morbide. Mettere da parte e lasciar intiepidire. Aggiungere un po’ di pepe al formaggio di capra, mescolare e spalmarne il composto sopra ogni fetta di melanzana. Aggiungere la rucola lavata ed asciugata, i pinoli e i semi di melagrana. Arrotolare, una ad una, le fette e chiuderle con uno stuzzicadenti lungo di legno. Disporre gli involtini di melanzane su un piatto da portata con uno strato di rucola, cospargere con l’olio d’oliva, sale, pepe e qualche chicco di melagrana in più.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
La denuncia delle ong ambientaliste e del movimento biologico che chiedono nuovi strumenti per raggiungere il dimezzamento dei pesticidi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tra le misure introdotte, le multe per supermercati e ristoranti che saranno responsabili di spreco alimentare.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!