
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Le Borse mondiali vanno verso gli investimenti sostenibili. La World federation of exchanges (Wfe) ha dato vita al nuovo gruppo di lavoro sull’investimento sostenibile e la sostenibilità preannunciato al meeting annuale convocato in India a Mumbai. L’obiettivo è quello di promuovere il consensus e la diffusione sullo scopo, la praticità e la rilevanza dei dati Esg, ovvero le
Le Borse mondiali vanno verso gli investimenti sostenibili. La World federation of exchanges (Wfe) ha dato vita al nuovo gruppo di lavoro sull’investimento sostenibile e la sostenibilità preannunciato al meeting annuale convocato in India a Mumbai. L’obiettivo è quello di promuovere il consensus e la diffusione sullo scopo, la praticità e la rilevanza dei dati Esg, ovvero le variabili Environment (ambiente), Social (sociale), e Governance.
Il passo è di enorme importanza visti anche i nomi di chi lo ha compiuto.La Federazione mondiale delle Borse riunisce quasi tutti i big delle piazze finanziarie mondiali. Tra i membri del gruppo di lavoro si passa dal Nasdaq all’Intercontinental/Nyse, dal Chicago Mercantile Exchange (Cme) al Chicago Board of Trade (Cbot). In Europa c’è la Deutsche Boerse e nel mondo Bovespa in Brasile, Borsa Istanbul, Bursa Malaysia, National Stock Exchange of India, Johannesburg Stock Exchange. Persino il Dragone ha voluto esserci in questo nuovo passo verso la diffusione dell’investimento sostenibile, portando lo Shenzhen Stock Exchange.
Insomma, un passo verso lo Sri decisamente mondiale. Peccato solo di questa partita virtuosa non facciano parte il London Stock Exchange e la sua sorellina acquisita: Borsa Italiana. All’appello manca anche Tokyo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare