
Ancora oggi, milioni di anatre e oche sono costrette a subire l’alimentazione forzata per produrre il foie gras. Si tratta di una pratica feroce e crudele, come denunciano le nuove immagini che abbiamo rilasciato.
Meetmypet è un’app per incontri riservata ai nostri amici a quattro zampe. Scaricandola si possono cercare anche le aree cani e gli studi veterinari nelle vicinanze.
Meetmypet è una nuovissima app che permette incontri e socializzazione nel mondo degli amici a quattro zampe. Nata da un’idea di Tina Alogna, compagna fedele di un bulldog francese di nome Lapo, Meetmypet permette in modo semplice e alla portata di tutti di fare incontrare i propri cani, favorendo così anche il divertimento e il gioco.
Lo scopo di Meetmypet è quello di essere utilizzata per molteplici obiettivi. Sfruttando la forza e le potenzialità della rete, la geolocalizzazione, sarà possibile trovare veterinari specializzati, educatori cinofili, servizi vari per i pet, e magari cercare l’area cani più vicina a casa in cui trovare amici a quattro zampe per il proprio cagnolino. E non finisce qui. “Meetmypet è un mezzo utile che punta a diventare il nuovo social network per animali domestici. Come si usa? In due click, basta scaricare l’applicazione sul proprio smartphone e iniziare a creare il profilo del proprio cane, inserendo i suoi dati quali nome, età, razza, colore, taglia, pedigree se c’è, caratteristiche caratteriali e ovviamente anche una bella foto del proprietario stesso. A questo punto è fatta”, spiega Tina Alogna.
Nella home page si potranno compiere tutta una serie di azioni scorrendo tra le sezioni Spazi gioco, Trova annunci e Cerca pet, orientandosi facilmente nelle varie categorie e individuando subito cosa offre l’app. “L’obiettivo ultimo di Meetmypet è quello di creare una grande e coesa community di amanti dei cani in tutta Italia, così da migliorare mano a mano le funzioni dell’applicazione stessa, a seconda dei bisogni degli utenti,” conclude Alogna. Un modo, quindi, di crescere insieme per poter individuare i bisogni dei nostri amici a quattro zampe e per potersi confrontare con chi, come noi, fa del cane e del suo mondo un universo speciale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ancora oggi, milioni di anatre e oche sono costrette a subire l’alimentazione forzata per produrre il foie gras. Si tratta di una pratica feroce e crudele, come denunciano le nuove immagini che abbiamo rilasciato.
L’autorità sanitaria di Brema ha respinto la richiesta di ricerca sul cervello dei primati non umani, potrebbe essere un svolta storica.
L’applicazione consente di trovare rapidamente una persona qualificata che porti a spasso il cane al posto tuo quando sei impegnato.
Il governo della Corea del Sud promette di vietare il consumo della carne di cane, ormai inviso alla maggioranza della popolazione.
I fringuelli di Darwin sono una delle specie endemiche delle isole Galapagos. A causa però di una mosca, introdotta erroneamente dall’uomo, sono a rischio estinzione.
La pillola anti-aging per cani potrebbe arrivare sul mercato alla fine del 2026. Una speranza per chi ama il proprio cane che diventa realtà.
Il cervo deve far fronte alle problematiche che sono appannaggio degli animali selvatici in Italia. Per la sua sopravvivenza è tempo di agire. E in fretta
Un viaggio alla scoperta della lince. Il misterioso e solitario predatore: dal difficile rapporto con l’uomo alle sue caratteristiche peculiari.
Ecco alcuni consigli per prendersi cura in modo etico del vostro porcellino d’India, dall’adozione alle cure veterinarie