
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
Meetmypet è un’app per incontri riservata ai nostri amici a quattro zampe. Scaricandola si possono cercare anche le aree cani e gli studi veterinari nelle vicinanze.
Meetmypet è una nuovissima app che permette incontri e socializzazione nel mondo degli amici a quattro zampe. Nata da un’idea di Tina Alogna, compagna fedele di un bulldog francese di nome Lapo, Meetmypet permette in modo semplice e alla portata di tutti di fare incontrare i propri cani, favorendo così anche il divertimento e il gioco.
Lo scopo di Meetmypet è quello di essere utilizzata per molteplici obiettivi. Sfruttando la forza e le potenzialità della rete, la geolocalizzazione, sarà possibile trovare veterinari specializzati, educatori cinofili, servizi vari per i pet, e magari cercare l’area cani più vicina a casa in cui trovare amici a quattro zampe per il proprio cagnolino. E non finisce qui. “Meetmypet è un mezzo utile che punta a diventare il nuovo social network per animali domestici. Come si usa? In due click, basta scaricare l’applicazione sul proprio smartphone e iniziare a creare il profilo del proprio cane, inserendo i suoi dati quali nome, età, razza, colore, taglia, pedigree se c’è, caratteristiche caratteriali e ovviamente anche una bella foto del proprietario stesso. A questo punto è fatta”, spiega Tina Alogna.
Nella home page si potranno compiere tutta una serie di azioni scorrendo tra le sezioni Spazi gioco, Trova annunci e Cerca pet, orientandosi facilmente nelle varie categorie e individuando subito cosa offre l’app. “L’obiettivo ultimo di Meetmypet è quello di creare una grande e coesa community di amanti dei cani in tutta Italia, così da migliorare mano a mano le funzioni dell’applicazione stessa, a seconda dei bisogni degli utenti,” conclude Alogna. Un modo, quindi, di crescere insieme per poter individuare i bisogni dei nostri amici a quattro zampe e per potersi confrontare con chi, come noi, fa del cane e del suo mondo un universo speciale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
I cuccioli sono una lieta presenza in casa di chi ama gli animali. Ma ci sono regole alimentari da seguire se si vuole che mamma e prole siano sani e vitali.
L’applicazione consente di trovare rapidamente una persona qualificata che porti a spasso il cane al posto tuo quando sei impegnato.
Anche i gatti soffrono di ansia e stress. L’importante, in questi casi, è riconoscere i segnali per prevenire l’aggravarsi del fenomeno.
Quella degli animali allevati in gabbia è una vita di crudeltà e costrizioni. Eliminare le gabbie significa realizzare una transizione giusta per tutti.
I cani sono diventati un aiuto prezioso nella diagnosi di malattie importanti come il cancro, l’epilessia, il diabete. E raramente il loro fiuto sbaglia.
I cani di razza non deve essere solo “di razza”. È fondamentale che sia anche sano, cosa che spesso passa in secondo piano.
Una dieta antinfiammatoria per cani e gatti anziani è il modo migliore per garantire la loro salute. In primo piano vitamine, oligoelementi e idratazione.
Si tratta del primo archivio per misurare la tropicalizzazione del Mediterraneo, considerato un importante hotspot di biodiversità e cambiamenti climatici.