
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Il nostro stile di vita prevede spesso mille impegni, poche ore di sonno, lavoro, stress e malesseri generalizzati. Ecco un semplice test per misurare la propria energia.
Il nostro stile di vita è troppo spesso lontano dalla natura e dai suoi cicli biologici. Non di rado nei cambi di stagione accade che, invece di ridurre le nostre attività, dobbiamo far fronte ad un surplus di impegni e di lavoro per cui, alla fine, ci sentiamo scarichi e “spompati”. Ecco qui un rapido test che misura il tuo livello di energia.
Se hai risposto affermativamente ad almeno quattro domande, il livello energetico del tuo organismo è in calo e questo può pregiudicare il tuo stato di salute e di benessere psicofisico. Occorre correre ai ripari recuperando energia con adeguati momenti di riposo e chiedendo aiuto ai rimedi naturali.
Leggi anche: 7 fiori di Bach per la mancanza di interesse nel presente e la mancanza di energia
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.