Dieselgate, Volkswagen risarcisce 15 miliardi di dollari e investe sull’elettrico

Dieselgate, Volkswagen risarcisce 15 miliardi di dollari e investe sull’elettrico

Un risarcimento simile non si era mai visto. Volkswagen metterà mano a 15 miliardi di dollari (13,6 miliardi di euro) per risolvere la disputa sullo scandalo delle emissioni – il cosiddetto Dieselgate – dopo l’ammissione d’aver falsificato i risultati dei test antinquinamento negli Stati Uniti. Il gruppo tedesco destinerà inoltre 2,7 miliardi di dollari in

Parigi mette al bando le auto più vecchie e inquinanti

Parigi mette al bando le auto più vecchie e inquinanti

All’ombra della torre Eiffel non vogliono più avere a che fare con nuvole nere emesse da tubi di scappamento arrugginiti ed emissioni inquinanti fuori controllo. Dal 1 luglio, Parigi mette al bando le vetture prodotte prima del 1997, rafforzando la politica di svecchiamento del parco auto e di lotta allo smog che già in passato

Brexit, le conseguenze per il mondo dell’auto ecologica

Brexit, le conseguenze per il mondo dell’auto ecologica

È un terremoto che scuote l’Unione europea e promette, se non di rivoluzionare, quantomeno di mutare profondamente i rapporti tra il Continente e le terre d’Oltremanica. La Brexit, vale a dire il referendum che ha sancito la fuoriuscita della Gran Bretagna dall’Ue, avrà ripercussioni su ogni attività produttiva nel Regno Unito. In primis sul settore

Con Mercedes e Nissan l’alimentazione a idrogeno entra nell’era 2.0

Con Mercedes e Nissan l’alimentazione a idrogeno entra nell’era 2.0

La diffusione dell’alimentazione a idrogeno si è sinora scontrata con problematiche tutt’altro che irrilevanti, dovute non tanto alla complessità delle vetture dotate di celle a combustibile, quanto piuttosto alla difficoltà di stoccaggio di questo carburante. Ostacoli che, ad oggi, sembrano aver rallentato – e in parte scoraggiato – la creazione di una rete capillare di

Santa Margherita Ligure: la mobilità elettrica in costiera parla russo

Santa Margherita Ligure: la mobilità elettrica in costiera parla russo

L’idea, decisamente sensata visti i problemi di traffico che affliggono nei mesi estivi una delle più belle costiere italiane, è venuta alla start-up Smile Move Simply creata da un imprenditore russo con l’Italia nel cuore (e il fiuto per gli affari).     Lui si chiama Alexander Sirota e da un paio d’anni vive sulla

La nuova Volkswagen e-Golf percorre 300 chilometri a ogni ricarica

La nuova Volkswagen e-Golf percorre 300 chilometri a ogni ricarica

Quando un saltatore in alto ottiene un nuovo record, inevitabilmente i rivali sono costretti a ridefinire i propri obiettivi, cambiare la preparazione atletica e alzare l’asticella delle ambizioni. Lo stesso accade nel settore automotive, dove l’autonomia elettrica delle berline medie, vale a dire i modelli più diffusi sul mercato, è cresciuta nell’ultimo periodo da poco