
Con l’auto elettrica si risparmia fino al 60 per cento
Passando a un’auto elettrica, una famiglia potrebbe tagliare del 60 per cento le spese mensili di carburante. Vediamo come (e dove…)
Passando a un’auto elettrica, una famiglia potrebbe tagliare del 60 per cento le spese mensili di carburante. Vediamo come (e dove…)
2005-2015: in dieci anni l’ambiente sempre più al centro delle scelte della mobilità professionale
A Geiselwind sulla A3, tra Würzburg e Norimberga, si potrà fare il pieno di idrogeno. Collegando ed elettrificando l’area che sta tra Francoforte, Stoccarda e Monaco.
In Corea del Sud hanno realizzato una superstrada per biciclette di trenta chilometri che collega due città, coperta da una lunga serie di pannelli solari.
Dire addio a benzina e diesel si può. Bolzano, progetto HyFIVE: un anno dopo siamo tornati a vedere come se la cavano i primi automobilisti italiani che hanno scelto un’auto a idrogeno.
La Design Week milanese diventa l’occasione per parlare di auto, di innovazione, tendenze stilistiche e di mobilità. Tanti gli appuntamenti che fino al 19 aprile e oltre animeranno Milano.
Innovativa e originale l’idea della startup tedesca Ubitricity, che trasforma i lampioni stradali in colonnine di ricarica a basso costo.
Una selezione che tiene conto di design, tecnologie e motorizzazioni eco.
Nata da due amanti della mobilità a pedali, la nuova velomobile stupisce per velocità e per la guida, divertente e intuitiva. L’abbiamo provata in anteprima.
Gpl e metano come carburanti di transizione verso la mobilità sostenibile e come impulso alla green economy nel nostro Paese. E l’Italia potrebbe essere il faro d’Europa.