Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

L’iniziativa era partita grazie a Nissan il dicembre scorso a Milano, da Palazzo Lombardia. Da allora e per alcuni mesi, grazie a un tappeto altamente tecnologico, i cittadini semplicemente passeggiando hanno potuto donare la propria energia a Progetto Arca onlus, la fondazione che dal 1994 sostiene le persone bisognose d’aiuto, i poveri, i rifugiati e

Retrofit. Quanto costa il kit per convertire una vecchia auto in elettrica

Retrofit. Quanto costa il kit per convertire una vecchia auto in elettrica

Possessori di Fiat 500, pulmini Volkswagen, Maggiolini scassati, Renault 4 rosse, gioite. Anche in Italia finalmente sarà presto possibile e conveniente convertire il proprio vecchio rottame, malfunzionante e tossicchiante, in una sana, splendida elettrica. E ricominciare a circolare per strada allegramente e spensieratamente.

Tesla Model X è la prima auto vegana

Tesla Model X è la prima auto vegana

Le auto elettriche Tesla cominciano, in termini di potenza, prestazioni, linea e autonomia, a non avere nulla da invidiare a quelle col motore a scoppio. Anzi, a essere forse ancor più desiderabili. La mossa all’avanguardia è ora riuscire a venire incontro alle esigenze più raffinate di un pubblico sempre più sensibile all’ambiente a tutto tondo.

Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Al via il Salone di Detroit con 40 debutti. Fca svela il crossover Chrysler Pacifica, nuove A4 per Audi, bolidi M2 Coupè e X4 M40i per Bmw e Tiguan ibrida per Volkswagen. Sono 40, mondiali e nordamericane, le ‘prime’ di questa edizione del Naias che fino al 24 gennaio mostrerà al mondo i modelli e i prototipi nuovi

Stanno arrivando le auto che guidano da sole, e sono bellissime. Tra due anni sul mercato

Stanno arrivando le auto che guidano da sole, e sono bellissime. Tra due anni sul mercato

Sono intelligenti. Sia perché queste auto guidano da sole, sia perché lo fanno dolcemente, senza sgasare. Sia perché evitano accelerazioni brusche e frenate scomposte, sia perché non inquinano. Dopo i primi test condotti da Google sulle Toyota Prius, su Lexus per il Self-Driving Car Project, che ha mostrato vetture con, al posto di guida, persone cieche e bambini