Le 10 migliori auto green che dal Salone di Detroit arriveranno sulle nostre strade
Una selezione che tiene conto di design, tecnologie e motorizzazioni eco.
Una selezione che tiene conto di design, tecnologie e motorizzazioni eco.
Nata da due amanti della mobilità a pedali, la nuova velomobile stupisce per velocità e per la guida, divertente e intuitiva. L’abbiamo provata in anteprima.
Gpl e metano come carburanti di transizione verso la mobilità sostenibile e come impulso alla green economy nel nostro Paese. E l’Italia potrebbe essere il faro d’Europa.
Secondo una ricerca dello Uk Department of Transport si attende un progresso entusiasmante per le tecnologie in-car. È previsto che il tasso di adozione di nuove tecnologie nelle auto crescerà notevolmente già entro i prossimi anni. Quindi, mentre le auto erano considerate fino a qualche tempo fa isole oscure della comunicazione, vanno ora evolvendosi come
I progetti provengono entrambi dallo stesso visionario designer, che unisce tecnologia e sostenibilità. Autostrade e piste ciclabili diventano opere d’arte bioluminescenti.
Già da agosto i primi clienti stanno utilizzando come vetture aziendali 10 Hyundai ix35 Fuel Cell, che ricaricano alla stazione di rifornimento altoatesina.
Oggi tutte (o quasi) le case automobilistiche offrono in listino un’elettrica. Ecco qualche modello provato e piaciuto al quale fare un pensierino.
I più grandi costruttori automobilistici svelano le loro novità, tutte ecologiche, a partire dai padroni di casa francesi. La berlinona Peugeot Exalt, mostrata con una carrozzeria in acciaio nudo, dispone di una potente configurazione ibrida formata da un motore termico quattro cilindri 1.6 litri turbo benzina proveniente dalla RCZ R da 270 CV e
Si chiama retrofit, che in gergo significa modificare la tecnologia di un oggetto per migliorarne le prestazioni. È quello che ha fatto Segun Oyeyiola, studente di ingegneria nigeriano, che ha preso una vecchia Volkswagen Beetle e l’ha trasformata in un’auto elettrica che funziona con l’energia del sole e del vento. Un’auto solare, con materiali di
Il nome definitivo della prima auto a idrogeno di serie sarà svelato da Toyota al momento della commercializzazione, entro l’estate del 2015. Date e programmazione sono state confermate dal portavoce Toyota negli Stati Uniti, Danny Chen. Intanto, come ha scoperto Bloomberg News, il nome ‘Mirai’ è stato registrato negli Usa. La vettura, nota fino a