
L’aereo elettrico di Siemens segna un nuovo record
L’aereoplano acrobatico a propulsione elettrica ha raggiunto un nuovo record di velocità in volo: 337,5 chilometri orari. I primi aerei elettrici entro il 2030.
L’aereoplano acrobatico a propulsione elettrica ha raggiunto un nuovo record di velocità in volo: 337,5 chilometri orari. I primi aerei elettrici entro il 2030.
Cosa sono, come funzionano, a cosa servono e quanto costano le e-bike, le biciclette a pedalata assistita. Orizzonte della mobilità sostenibile e del divertimento, sono adatte a chiunque. Godono di tutti i vantaggi della bici tradizionale, ma con meno fatica.
Succede in California dove Toyota ha posizionato 37 cartelloni per pubblicizzare la berlina a idrogeno Mirai che, con una speciale tecnologia, convertono il biossido di azoto emesso dalle auto e rendono l’aria più pulita. La campagna durerà fino al 28 maggio
L’auto connessa rivoluzionerà la mobilità e la società di domani. Secondo il Gruppo Bosch, entro il 2025 salverà migliaia di vite, ridurrà drasticamente lo stress, abbatterà i costi e, soprattutto, aiuterà l’ambiente.
La città di Utrecht ha inaugurato un ponte ciclabile che porta la pista ciclabile sopra una scuola col metodo Montessori, creando un percorso immerso nel verde.
Da una parte la confortevole elettrica e-Golf, forte di un’autonomia di 300 km, dall’altra l’ibrida plug-in Golf GTE, dalle emissioni contenute nonostante l’indole sportiva. La prova delle berline Volkswagen, emblema della mobilità del futuro.
Il Giro d’Italia 2017, ovvero la centesima edizione, è sostenibile grazie all’iniziativa Ride Green che punta al 100% di raccolta differenziata.
Con un valore azionario di 51 miliardi di dollari, Tesla è il primo costruttore automobilistico americano per capitalizzazione. Superati colossi quali Ford e General Motors. Merito della Model 3 e della crescente fiducia nella mobilità elettrica.
Entro il 2027 le auto saranno in grado di rinunciare al conducente, favorendo il car sharing e la riduzione del traffico urbano. Bosch e il Gruppo Daimler sono al lavoro per sviluppare il nuovo sistema di guida autonoma.
Il costruttore svedese Scania mira ad abbattere le emissioni grazie all’elettrificazione della gamma e al progressivo abbandono dei combustibili fossili. Record di vendite, nel 2016, di veicoli a carburanti alternativi e ibridi.