La mobilità condivisa conquista il mercato italiano
Cresce il numero di utenti che preferisce i servizi di mobilità in condivisione rispetto a possedere un proprio mezzo di trasporto, soprattutto nei giovani. Italia prima in Ue per il bike sharing.
Cresce il numero di utenti che preferisce i servizi di mobilità in condivisione rispetto a possedere un proprio mezzo di trasporto, soprattutto nei giovani. Italia prima in Ue per il bike sharing.
La Danimarca ha affidato a delle imprese italiane la costruzione di Storstrøm Bridge, un ponte con pista ciclabile tra i più lunghi del Paese. Questo nuovo ponte sarà il terzo più lungo realizzato in Danimarca con un costo di 4,2 miliardi di corone danesi, corrispondenti a circa 564 milioni di euro di cui quattordici finanziati
Da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, Toyota pianterà nuovi alberi in Kenya, rinnoverà la partnership con il museo dei bambini di Roma per educare le nuove generazioni a una mobilità “pulita” e renderà accessibile lo skater park della capitale anche alle sedie a rotelle.
L’amministratore delegato di Audi Rupert Stadler è stato arrestato in base alle indagini sul dieselgate. Secondo i procuratori avrebbe potuto inquinare le prove.
Con Milano continua la scia delle città che dicono no alle auto inquinanti in favore di mezzi ecologici, dalle vetture private ai mezzi pubblici, al car sharing. E, come mostra il City Mobility Index, le nuove tecnologie diventano fondamentali per affrontare le sfide future di mobilità nei centri sempre più popolati.
La città di New York fa pace con le ebike dopo un divieto causato dalla guida aggressiva dei fattorini in bicicletta. Tra i motivi, il fatto che negli Stati Uniti una ebike può “assomigliare” a un motorino.
Da Maranello al Far West americano. È qui infatti che Emilia 4, l’auto solare made in Italy, debutterà per gareggiare all’American solar challenge, gara dedicata ai prototipi elettrici e alimentati da carburanti “alternativi”. Presentata lo scorso 11 giugno al Museo Ferrari di Maranello, la nuova auto solare è stata progettata e costruita dall’Università di Bologna
Questa terra ricca di natura e cultura, patrimonio dell’Unesco, è perfetta per una fuga dal caos metropolitano. In sella a un’e-bike, un breve tour delle Dolomiti ci porta alla scoperta di agriturismi, sentieri, terme e soste gourmand.
VenTo bici tour è arrivato alla sua sesta edizione realizzata tra il 25 maggio e il 3 giugno. Questo tragitto per biciclette che affianca il fiume Po è ora divenuto parte del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche sostenute dal Governo e dalle Regioni attraversate da questi percorsi ciclabili. VenTo è un progetto portato avanti dal
Dal 6 al 10 giugno torna il Salone dell’auto di Torino all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia, quello del Valentino. Un salone a cielo aperto tra le vie della città per scoprire le ultime novità in tema di mobilità sostenibile.