Il primo treno a idrogeno ha iniziato a circolare in Germania
Dopo l’annuncio di due anni fa e vari test, il primo treno a idrogeno Coradia iLint ha iniziato a trasportare i primi pendolari. A emissioni zero.
Dopo l’annuncio di due anni fa e vari test, il primo treno a idrogeno Coradia iLint ha iniziato a trasportare i primi pendolari. A emissioni zero.
Il servizio di ricarica on demand, prenotabile tramite app e web, prenderà il via a Milano entro la fine dell’anno e sarà esteso nel 2019 ad altre 9 città europee.
Da giugno ad agosto, il servizio YUKÕ with Toyota ha permesso il risparmio di 2 tonnellatte di CO2 grazie ai noleggi in mobilità condivisa di vetture dotate di tecnologie Full Hybrid Electric.
Andare in bicicletta, soprattutto in mountain bike, tra i percorsi presenti nel Parco dei Castelli Romani è un’attività in progressivo aumento. Un fenomeno ormai diventato di massa che ha portato alla decisione di promulgare delle linee guida, per l’utilizzo della rete dei sentieri in un territorio protetto in quanto parco regionale. Per andare in bicicletta
Il compito non è facile. Né di immediata realizzazione. Ma immaginare un mondo in cui l’auto, di sicuro elettrica, magari ricaricata grazie alle rinnovabili, quasi certamente a guida autonoma, possa convivere “pacificamente” con l’ambiente potrebbe avverarsi in un futuro non lontanissimo. Volvo, azienda svedese fra le più impegnate sul fronte ambientale, oltre che la prima
Dopo l’annuncio dello scorso anno da parte della Dyson di voler realizzare la propria auto elettrica, ora l’azienda fa sapere di aver acquistato un vecchio aeroporto nello Wilthshire per poter testare i nuovi modelli. Conosciuta ai più per produrre aspirapolvere ed altri elettrodomestici, con questo annuncio la società fondata da Sir James Dyson dimostra di
La Vespa ritorna in versione elettrica. Appena avviata la produzione, i primi esemplari sono prenotabili online sui siti dedicati.
L’azienda russa ha presentato una nuova auto elettrica dalle linee decisamente rétro, che ricorda da vicino i modelli visti nella Germania dell’Est, quando il muro di Berlino divideva la città.
Quando pensiamo che in Olanda ci sia già tutto per i ciclisti ecco che il Governo dei Paesi Bassi prova a stupirci di nuovo. Per continuare a promuovere gli spostamenti in bicicletta e per evitare congestionamenti del traffico, in città e tra un comune e l’altro, il Governo olandese ha deciso di investire ancora di
Sono 55mila le vetture ecologiche immatricolate da gennaio a luglio 2018 nel nostro Paese, il 33,1 per cento in più rispetto al 2017, mentre le vendite di ibrido ed elettrico in Europa hanno superato quelle negli Usa.