
5 percorsi italiani in bici per la vostra vacanza
Dalle Dolomiti all’Alta Murgia: cinque tra i percorsi italiani in bici più interessanti per chi vuole passare una vacanza in sella e pedalare nella natura.
Dalle Dolomiti all’Alta Murgia: cinque tra i percorsi italiani in bici più interessanti per chi vuole passare una vacanza in sella e pedalare nella natura.
A partire dal 2019, ogni vettura Volvo sarà dotata di un motore ibrido o elettrico. La casa svedese svolta verso la sostenibilità interrompendo lo sviluppo dei propulsori più inquinanti. Pioniere del cambiamento la nuova crossover XC40.
Piccola rivoluzione nella mobilità dell’amministrazione pubblica regionale. 800 veicoli saranno sostituiti da auto elettriche a basse emissioni.
Entro pochi anni, Jaguar Land Rover potrà contare su di un evoluto sistema di guida autonoma. Al primo modello elettrico, atteso nel 2018, si affiancherà presto la Suv ibrida e-Pace, sorpresa in un video durante gli ultimi collaudi
Un parabrezza così grande non ce l’ha nessuna auto. Per questo, il mondo visto da una Tesla Model X è così suggestivo. Abbiamo provato la suv elettrica di Elon Musk
È cinese il primo tram a batteria che non ha bisogno delle rotaie, ma si muove su strada grazie ad un sistema di guida automatica intelligente.
Il prototipo Tim07 da 0,15 litri ogni 100 km ha stabilito il record mondiale alla European Shell Eco-Marathon. Premiati anche due progetti italiani.
La scoperta arriva dagli Stati Uniti: con gli scarti alimentari dei gusci d’uovo e delle bucce di pomodoro (a sostituzione del Carbon Black) si potrebbero produrre pneumatici più sostenibili.
Svolta sostenibile per il colosso automobilistico Ford. Il costruttore americano cambia dirigenza e investe massicciamente nell’elettrico, nella guida autonoma, nella mobilità condivisa e in sicurezza.
Un grande riconoscimento internazionale avvenuto al G7 sui trasporti a Cagliari: il Grande raccordo anulare per le biciclette di Roma (Grab) è stato selezionato come ambasciatore della mobilità su oltre 400 progetti.