Il Goethe Institut fa il “giro del mondo” in bici per solidarietà

Il Goethe Institut fa il “giro del mondo” in bici per solidarietà

Una bellissima iniziativa ciclabile quella del Goethe Institut: molti lavoratori dell’ente hanno partecipato a un progetto di solidarietà che prevede di donare denaro in base al numero di chilometri totali percorsi in bicicletta. Liniziativa si chiama “Mit dem Fahrrad um die Goethe-Welt” (con la bicicletta intorno al mondo-Goethe) e ha unito i collaboratori dei numerosi

Al Parco dei Castelli Romani nasce un percorso per le biciclette

Al Parco dei Castelli Romani nasce un percorso per le biciclette

Andare in bicicletta, soprattutto in mountain bike, tra i percorsi presenti nel Parco dei Castelli Romani è un’attività in progressivo aumento. Un fenomeno ormai diventato di massa che ha portato alla decisione di promulgare delle linee guida, per l’utilizzo della rete dei sentieri in un territorio protetto in quanto parco regionale. Per andare in bicicletta

Auto e ambiente possono convivere? Volvo delega all’arte la risposta

Auto e ambiente possono convivere? Volvo delega all’arte la risposta

Il compito non è facile. Né di immediata realizzazione. Ma immaginare un mondo in cui l’auto, di sicuro elettrica, magari ricaricata grazie alle rinnovabili, quasi certamente a guida autonoma, possa convivere “pacificamente” con l’ambiente potrebbe avverarsi in un futuro non lontanissimo. Volvo, azienda svedese fra le più impegnate sul fronte ambientale, oltre che la prima

Dyson accelera i tempi e si prepara ai primi test sulla nuova auto elettrica

Dyson accelera i tempi e si prepara ai primi test sulla nuova auto elettrica

Dopo l’annuncio dello scorso anno da parte della Dyson di voler realizzare la propria auto elettrica, ora l’azienda fa sapere di aver acquistato un vecchio aeroporto nello Wilthshire per poter testare i nuovi modelli. Conosciuta ai più per produrre aspirapolvere ed altri elettrodomestici, con questo annuncio la società fondata da Sir James Dyson dimostra di