
Secondo un’analisi della ong Pan Europe la quota di frutta sulla quale sono presenti residui di pesticidi è aumentata nettamente rispetto a 10 anni fa.
I pancakes sono decisamente facili e veloci da preparare. Da provare in questa versione con ricotta e limone: soffici, nutrienti e gustosissimi.
Mescolare la farina con la ricotta, i tuorli delle due uova, il latte, il lievito, poco sale, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Non è necessario rendere il composto del tutto liscio, può anche rimanere qualche grumo. In una ciotola capiente, montare a neve gli albumi e poi incorporarli all’impasto con un movimento che vada dal basso verso l’alto, con un cucchiaio di legno. Mettere a scaldare a fuoco medio una padella antiaderente. Quando si sarà scaldata bene, sciogliere una noce di burro e versarci sopra due cucchiai di impasto. Per cuocere al meglio i pancakes, è importante che la fiamma non sia né troppo bassa né troppo alta, che vengano girati quando si formano sulla superficie delle piccole bolle che si aprono e che non si esageri con la cottura. Servire ben caldo con miele d’acacia o sciroppo d’acero in superficie.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’analisi della ong Pan Europe la quota di frutta sulla quale sono presenti residui di pesticidi è aumentata nettamente rispetto a 10 anni fa.
Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.
Croccanti all’esterno e morbidi dentro, i biscotti con le noci sono perfetti in qualsiasi momento della giornata. E possono essere regalati in qualche occasione speciale.
A Monghidoro, Bologna, il recupero dell’antica cultura del grano e del fare pane artigiano ha ridato valore economico, sociale e culturale al territorio.
L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Dietro ai marchi di carne vegetale e ai laboratori di carne coltivata spesso ci sono le multinazionali della carne tradizionale. Con delle conseguenze.
L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.
La ricercatrice è stata tra i primi a studiare la relazione tra i sistemi alimentari e i cambiamenti climatici e a proporre soluzioni basate su modelli matematici.