
Una ricetta semplice ma gustosissima quella della padellata di patate e carciofi, arricchita dalle preziose proprietà degli shiitake, funghi medicinali che riequilibrano e rafforzano l’attività del sistema immunitario.
Le patate dolci al forno sono facilissime da preparare. Ottime per tutta la famiglia
500 g patate dolci
olio d’oliva
40 ml sciroppo d’acero
Preriscaldare il forno a 200°C. Sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili di qualche millimetro di spessore. Foderare una teglia con carta forno e disporre le patate sulla teglia.
Unire insieme l’olio e lo sciroppo d’acero e spennellare le patate. Cuocere per circa 35 minuti fino a quando le patate dolci non siano cotte.
Aggiungere sale e pepe macinato fresco prima di servire calde.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una ricetta semplice ma gustosissima quella della padellata di patate e carciofi, arricchita dalle preziose proprietà degli shiitake, funghi medicinali che riequilibrano e rafforzano l’attività del sistema immunitario.
La verdura si fa sfiziosa con la ricetta degli involtini di cavolo nero. Gusto assicurato con i pomodorini secchi e il formaggio squacquerone nel ripieno.
I sapori della terra in una vellutata di barbabietole corposa, rinfrescata dallo yogurt. Una ricetta facile e gustosa, invernale ma leggera.
Delicata, ma profumatissima, cremosa grazie alle patate, fresca per i finocchi detox e antinfiammatori naturali, ecco la ricetta della vellutata di finocchi e patate allo zafferano.
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.
Una frittatina con zucchine e patatine novelle che potrete anche decidere di portare con voi in un bel panino per scampagnate fuori porta ma anche ufficio, nel caso foste ancora al lavoro.
Taccole e patate si trasformano in una pietanza vegetariana dai profumi ricchi e dal gusto delicato sì, ma non troppo.
Il purè di patate e sedano rapa, con le verdure cotte in forno, è una variante rispetto al tradizionale purè per preparare un contorno caldo e delicato.
Il rosti di patate, frittatina tipica della trazione gastronomica svizzera, con l’aggiunta di mele è ottimo per una colazione salata