
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay. È il primo paese asiatico in cui le persone dello stesso sesso possono sposarsi. La presidente Tsai Ing-wen festeggia: “Oggi possiamo mostrare al mondo che l’amore vince”.
Taiwan ha approvato una legge che riconosce il matrimonio tra persone dello stesso sesso. La decisione del parlamento di Taipei riveste un’importanza particolare, perché l’isola diventa così il primo paese asiatico ad avere una legislazione chiara sui matrimoni gay. Il voto è arrivato quasi due anni dopo che la Corte costituzionale di Taiwan aveva stabilito che la legge esistente – che limitava il matrimonio all’unione tra un uomo e una donna – era incostituzionale.
La Corte aveva dato al parlamento due anni di tempo per varare una nuova legge, che è stata varata oggi, ad appena una settimana dalla scadenza dell’ultimatum: dal 24 maggio, giorno della sua entrata in vigore, anche due persone dello stesso sesso avranno la possibilità di sposarsi. La presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha espresso tutta la propria felicità per il risultato ottenuto: “Good morning Taiwan – ha scritto su Twitter, riecheggiando un po’ anche il titolo del noto film ‘Good morning Vietnam’ – Oggi, abbiamo la possibilità di fare la storia e mostrare al mondo che i valori progressisti possono mettere radici in tutte le società est-asiatiche. Oggi possiamo mostrare al mondo che l’amore vince”.
Good morning #Taiwan. Today, we have a chance to make history & show the world that progressive values can take root in an East Asian society.
Today, we can show the world that #LoveWins. pic.twitter.com/PCPZCTi87M
— 蔡英文 Tsai Ing-wen (@iingwen) 17 maggio 2019
Taiwan ha storicamente una comunità gay molto numerosa e la sfilata del Gay pride che si svolge annualmente nella capitale Taipei è la più grande di tutto il continente asiatico, ma nonostante questo la questione dell’uguaglianza matrimoniale ha finora sempre diviso la società taiwanese: in occasione di un referendum del novembre scorso, il 67 per cento della popolazione aveva votato per respingere il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Stamattina però decina di migliaia di persone, come riporta la Cnn, hanno sfidato la pioggia battente per manifestare a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso al di fuori del parlamento, dove si discutevano tre progetti di legge sulle unioni civili: alla fine l’ha spuntata l’unica proposta, presentata dal governo, che parifica le unioni tra persone dello stesso sesso al matrimonio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Identità clonate e video realistici minacciano la privacy: la Danimarca prepara la prima legge in Europa contro i deepfake, riconoscendo il diritto d’autore su volto, voce e corpo.
Due degli scrittori russi contemporanei più famosi in patria e all’estero sono di nuovo nel mirino delle autorità russe.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.