
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Fresco e invitante, il tortino di risotto giallo tiepido al limone, maggiorana e stracchino, si prepara con una ricetta facile e di grande effetto.
Il risotto giallo si intiepidisce per la stagione e si profuma di limone, per regalare un’ondata di freschezza e tanto sapore.
160 g circa di riso Carnaroli
100 g di stracchino
la scorza di mezzo limone
qualche rametto di maggiorana fresca
1 l circa di brodo vegetale
1 scalogno
1 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Portare ad ebollizione il brodo. Nel frattempo, pelare e affettare lo scalogno e rosolarlo in una casseruola con due cucchiai di olio. Aggiungere poi il riso per risotto e tostarlo per qualche minuto, quindi iniziare a irrorarlo con il brodo bollente, un po’ per volta aiutandosi con un mestolo, fino al termine della cottura, leggermente al dente (circa 20 minuti).
Tritare finemente parte della scorza di limone e aggiungerla al riso verso fine cottura, poi unire anche parte delle foglioline di maggiorana, sale e pepe, se necessario e amalgamare con cura. A cottura ultimata, mantecare il risotto con lo stracchino tagliato a pezzetti e lasciare intiepidire per qualche minuto. Con l’aiuto di un anello di acciaio per cucina, creare due tortini, versando il risotto un po’ per volta con un cucchiaio e compattandolo delicatamente. Lasciare ancora intiepidire, poi, tagliare a julienne la scorza di limone rimasta e cospargerla sui tortini con le altre foglioline di maggiorana. Servire i tortini di risotto giallo accompagnati, a piacere, con un bicchiere di vino bianco fresco, sapido o profumato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.