
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Ogni anno nel mondo un miliardo di cittadini celebra l’Earth Day, quest’anno dedicato al tema di rinverdire le nostre città. Per questo sembra particolarmente centrato l’appuntamento a Roma del 21 aprile, in cui Oxfam Italia affianca l’organizzazione di Earth Day Italia. Si inaugurano oggi così le celebrazioni della Giornata mondiale della Terra con una Maratona
Ogni anno nel mondo un miliardo di cittadini celebra l’Earth Day, quest’anno dedicato al tema di rinverdire le nostre città. Per questo sembra particolarmente centrato l’appuntamento a Roma del 21 aprile, in cui Oxfam Italia affianca l’organizzazione di Earth Day Italia.
Si inaugurano oggi così le celebrazioni della Giornata mondiale della Terra con una Maratona a Km 0, una giornata all’insegna di natura, sport, alimentazione sostenibile e parchi cittadini.
Alle 9:30 nella suggestiva cornice della Riserva Naturale Valle dell’Aniene (zona Viale Kant) prendono il via quattro competizioni alle quali possono partecipare sia corridori professionisti che famiglie, bambini e animali.
Anche LifeGate partecipa idealmente così all’Earth Day 2014, la maratona di Roma difatti passa proprio da un’area di circa 10 ettari che abbiamo tutelato, protetto e piantumato e reso fruibile grazie a Terna, Fox, Piaggio, Matrix-Biolab e i partner di Impatto Zero®.
Km 0 non vuol dire che sono zero i chilometri da percorrere – che variano dai 6 km ai 400 metri -, ma i km percorsi sia dai prodotti coltivati nei parchi romani, che da quelli promossi da Campagna Amica che per l’occasione allestirà uno dei suoi splendidi mercati per offrire la possibilità di mangiare direttamente nel parco dopo la gara. L’occasione sarà così “ghiotta” anche per la tradizionale scampagnata di Pasquetta.
Gli attivisti di Oxfam e tutti i partecipanti alla maratona saranno inoltre coinvolti al termine della gara in un mob etico dando vita alla più grande azione di seed bombing in Italia. Dapprima si disporranno, ognuno con in mano un palloncino biodegradabile contenente semi, in modo tale da dare forma a un grande globo terrestre. Quindi faranno esplodere palloncini che con i loro semi alimenteranno simbolicamente il terreno sul quale cadranno. Tutto il flash mob verrà ripreso da un drone.
“La Giornata Mondiale della Terra è un’occasione importante per riflettere sul tema della sostenibilità. – spiega la direttrice del dipartimento campagne di Oxfam Italia, Elisa Bacciotti – Non si tratta solo di un’occasione per capire ciò che possiamo fare per il rispetto e la preservazione dell’ambiente, ma anche per comprendere l’impatto sociale di molti nostri stili di vita e di consumo sul resto del pianeta. Per questo siamo qui a presentare la campagna Scopri il Marchio, attraverso cui centinaia di migliaia di consumatori di tutto il mondo stanno convincendo le grandi aziende dell’industria alimentare a cambiare le loro politiche. Le politiche di queste grandi multinazionali hanno un effetto globale, attraverso gli impatti sul clima e sull’uso di risorse come terra e acqua, ma il potere che possono esercitare i consumatori sulle aziende è grandissimo”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.