
Fitoterapia in infanzia: come somministrare i rimedi fitoterapici ai bambini
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.
Fitoterapia in infanzia: ecco 5 semplici regole da seguire per somministrare correttamente i rimedi fitoterapici ai bambini di tutte le età.
di Rosella Denicolò Come un rito rigeneratore che ci prepara a vivere un parte importante della nostra vita. Deepak Chopra, il famoso medico indiano, pioniere della medicina integrata, considera il riposare un modo per rigenerare corpo e mente uno dei punti essenziali del suo programma di ringiovanimento (“Grow Younger, live Longer” Harmony Books, New York. Perché è importante riposarsi e
L’irritazione procurata a naso e occhi da questo ortaggio, diventa una preziosa alleata della farmacopea omeopatica nella cura del raffreddore.
Per tutta la vita tendiamo a portarci appresso un orologio interno che determina giorno per giorno il nostro bioritmo personale. Quindi o gufi o allodole!
La stimolazione del punto avviene grazie all’azione vasodilatatrice del calore, che determina un aumento del flusso sanguigno nella zona trattata.
Avreste mai pensato che il rumore d’acqua, potesse rilassarvi? Installate in casa una piccola fontanella di quelle zen, sentirete che gioia dei sensi
Insonnia, le cause possono essere molteplici: l’abuso di sostanze cosiddette di conforto, come alcol, caffè, tè; l’anomala produzione notturna da parte del corpo di ormoni “eccitanti” quali l’adrenalina
L’eucalipto è l’albero dai mille usi con proprietà benefiche, specie se si usa l’olio essenziale. Dove si trova, come riconoscerlo e cosa cura.
Il neroli, o fiore d’arancio ha origini antichissime, nella sua patria, in Cina, veniva utilizzato per la preparazione di cosmetici e medicine.
Usata dagli Indiani d’America contro i morsi di serpente, le febbri e le ferite difficili da guarire, è un potente antibatterico, è l’echinacea