
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
A volte non basta avere le idee giuste. E spesso trovare i fondi necessari per avviare una piccola attività è impresa ardua. Per questo Saxoprint, azienda tedesca specializzata nella stampa online, ha deciso di dare il proprio contributo, all’interno della propria politica di responsabilità sociale. Il concorso di idee di Saxoprint Ha così indetto il
A volte non basta avere le idee giuste. E spesso trovare i fondi necessari per avviare una piccola attività è impresa ardua. Per questo Saxoprint, azienda tedesca specializzata nella stampa online, ha deciso di dare il proprio contributo, all’interno della propria politica di responsabilità sociale.
Ha così indetto il concorso di idee Printing Real Lives aperto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia e che vogliano mettere al vaglio la propria idea. Saxoprint si impegna a consegnare al primo classificato un premio in denaro di 5.000 euro, al secondo di 2.500 euro e al terzo di 1.500 euro, oltre alla creazione e stampa dell’immagine coordinata. Ai tre vincitori l’azienda offrirà anche la consulenza necessaria allo studio grafico dell’immagine alla stampa di tutti i materiali creati, per i quali saranno messi a disposizione un buono del valore di 2.000 euro al primo, di 1.000 euro al secondo e di 500 euro al terzo.
https://www.youtube.com/watch?v=25ZXFLoRqz4
“Sappiamo quanto sia dura mettere in piedi un’attività economica, sia essa commerciale o produttiva, e farla funzionare. Far partire da zero un’impresa, che sia di stampo imprenditoriale, commerciale, artistico o di qualsiasi altra natura, è una vera sfida e Saxoprint ha deciso di renderla possibile”, ha dichiarato Daniel Ackermann, amministratore delegato di Saxoprint. “Abbiamo deciso di aiutare, ancora più da vicino e ancor più concretamente chi avrà l’idea più brillante, chi saprà convincerci della validità del proprio progetto. Perché, così come tutti i giorni, stampando, diamo voce alle esigenze dei nostri clienti, così con Printing Real Lives vogliamo dare voce ai sogni di imprenditori in erba. Sogni che realizziamo”.
Le iscrizioni sono già aperte e si potrà presentare la propria idea fino al 21 agosto 2017. Dopo una preselezione in cui verranno scelti i 30 progetti più avvincenti, seguirà una fase di votazione pubblica sul sito stesso che decreterà i 9 finalisti. Una giuria di qualità stabilirà infine i 3 vincitori in base a criteri quali originalità e fattibilità. Lo scorso anno in Spagna per lo stesso concorso hanno partecipato più di 100 progetti e a vincere son state le idee Noelia, Pedro, Jamie e Ana, che sono riusciti a dare vita al proprio progetto, alla propria passione.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.
Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.
Nasce il Parco nazionale del Matese, la 25esima area protetta italiana che ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise.
Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025: è l’Overshoot day del nostro paese.
Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa indica per la prima volta una situazione globale “difficile”. Male l’Italia.
Combattimenti tra animali, caccia al trofeo e allevamento in gabbia: nessuno degli emendamenti che avrebbero contrastato queste pratiche è stato approvato dalla maggioranza di Governo in Parlamento.
Mentre l’Europa prende tempo per stringere i controlli contro il commercio illegale di legno, Albania, Bosnia e Macedonia del Nord provano a cogliere l’opportunità per fare passi avanti.
Un’immersione a oltre 5.000 metri di profondità ha svelato un fondale pieno di plastica e rifiuti: la Calypso deep, nel cuore del Mediterraneo, si conferma uno dei luoghi più inquinati degli abissi marini.