
Ttip, perché secondo la Francia il negoziato è fallito
Francia e Germania hanno fatto sapere che “gli Usa offrono solo briciole” e che “le trattative sono di fatto fallite”. Potrebbe essere la fine del Ttip.
Francia e Germania hanno fatto sapere che “gli Usa offrono solo briciole” e che “le trattative sono di fatto fallite”. Potrebbe essere la fine del Ttip.
Un kamikaze a bordo di un’auto si è fatto esplodere nella capitale provvisoria dello Yemen, Aden, uccidendo decine di reclute dell’esercito regolare.
In Colombia è stato finalmente siglato lo storico accordo di pace tra il governo e i ribelli delle Farc.
Spirito olimpico, sesso e identità, schiaffi e politica. Immagini commoventi, diatribe che ci fanno arrabbiare, sorrisi che ci riconciliano con lo sport e cose che ci fanno riflettere al di là dello sport. Le Olimpiadi sono uno spettacolo globale enorme, capace di condensare moltissime tensioni nel breve arco delle due settimane sui campi di gara. Come è successo anche a Rio 2016.
L’attentato suicida a Gaziantep al confine con la Siria, durante un matrimonio curdo. 69 i feriti, 17 gravi.
La Russia accetta la tregua di 48 ore a settimana proposta dall’Onu. Mentre gli aerei russi partono anche dall’Iran.
Dopo molteplici esplosioni nel resort di Hua Hin, nella mattinata di venerdì sono esplose bombe a Phuket, Trang e Surat Thani. Il bilancio è di quattro morti e decine di feriti, tra cui turisti stranieri.
Almeno 14 focolai ancora fuori controllo. Decine le case distrutte. L’isola di Madeira in emergenza, e il Governo chiede aiuto all’Europa.
In tutta l’Etiopia si sono svolte proteste contro il governo per chiedere riforme politiche. La polizia ha sparato sulla folla dando vita ad un massacro.
Nello stato di Assam un commando armato ha aperto il fuoco sulla folla presente al mercato, uccidendo almeno quattordici civili. La polizia segue la pista separatista.