News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 273

Climate limbo, le migrazioni nell’era dei cambiamenti climatici

Climate limbo, le migrazioni nell’era dei cambiamenti climatici

Il documentario Climate limbo racconta la situazione dei migranti climatici, il cui numero è in crescita esponenziale e che, tuttavia, vivono ancora oggi in una sorta di indefinita zona grigia.

Giornata mondiale del rifugiato
Riace vince il ricorso al Tar: può tornare ad accogliere e proteggere i migranti

Riace vince il ricorso al Tar: può tornare ad accogliere e proteggere i migranti

Il Tar della Calabria accoglie il ricorso di Riace e riammette il comune nel sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Era stato escluso a ottobre quando sindaco era Mimmo Lucano.

Italia
Il miliardario Robert F. Smith pagherà i debiti universitari a quasi 400 neolaureati

Il miliardario Robert F. Smith pagherà i debiti universitari a quasi 400 neolaureati

Alla consegna dei diplomi dell’università di Morehouse, l’imprenditore Robert F. Smith stupisce tutti e promette di estinguere i debiti universitari dei neolaureati di quest’anno.

Esteri
Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay

Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay

Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay. È il primo paese asiatico in cui le persone dello stesso sesso possono sposarsi. La presidente Tsai Ing-wen festeggia: “Oggi possiamo mostrare al mondo che l’amore vince”.

Esteri
In Alabama non si può più abortire, nemmeno dopo una violenza sessuale

In Alabama non si può più abortire, nemmeno dopo una violenza sessuale

L’Alabama introduce la legge sull’aborto più severa degli Stati Uniti d’America. I medici sono equiparati agli assassini e rischiano dai 10 ai 99 anni di prigione.

Esteri
Le ferite di guerra restano aperte nelle fotografie di Giulio Piscitelli in mostra per Emergency

Le ferite di guerra restano aperte nelle fotografie di Giulio Piscitelli in mostra per Emergency

Nelle foto di Giulio Piscitelli, in mostra a Milano in occasione dei 25 anni di Emergency, c’è la forza delle vittime. E sono un atto di accusa contro una guerra troppo lunga e normalizzata, “come un oggetto estraneo nel corpo bellissimo di un Paese senza pace”.

Cooperazione internazionale
a cura di Emergency
Migranti, cadono una dopo l’altra le accuse sulle navi delle ong

Migranti, cadono una dopo l’altra le accuse sulle navi delle ong

Cadono, a poco a poco, i sospetti e le accuse sulle organizzazioni non governative che mandano le proprie navi nel Mediterraneo per salvare i migranti: niente sequestro per la Mare Jonio, archiviata l’indagine su Open Arms.

Italia
Save the Children. 100 anni di storia al fianco dei bambini, e contro le guerre

Save the Children. 100 anni di storia al fianco dei bambini, e contro le guerre

Compie 100 anni Save the Children, l’organizzazione che si occupa di progetti per i bambini in tutto il mondo. Nata dopo la Prima guerra mondiale, continuerà a battersi contro ogni tipo di conflitto finché non ce ne sarà più bisogno.

Cooperazione internazionale
Spesso in Italia l’aborto è un diritto solo sulla carta. L’inchiesta della Cnn

Spesso in Italia l’aborto è un diritto solo sulla carta. L’inchiesta della Cnn

La legge 194 compie 41 anni, ma ancora oggi le donne che intendono abortire vanno incontro a una strada costellata di ostacoli. È il tema di un’inchiesta della Cnn.

Società
In ricordo di Mena Mangal, la giornalista e attivista uccisa a Kabul

In ricordo di Mena Mangal, la giornalista e attivista uccisa a Kabul

Sposa bambina, giornalista e attivista dei diritti umani, Mena Mangal uccisa a 30 anni dopo una vita spesa al servizio delle donne afgane.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 554
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.