
Made in Bangladesh. La verità sull’impatto ambientale e sociale delle concerie bengalesi
Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.
Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.
Alcuni hanno condannato, altri sono rimasti in silenzio: la comunità internazionale ha fallito nell’imporre un embargo per la vendita di armi all’Arabia Saudita, mentre in Yemen le bombe made in Italy uccidono ogni giorno.
Non si ferma la protesta dei gilet gialli in Francia, anzi sembra diventare ancora più violenta. Nel weekend a Parigi è andata in scena una manifestazione che è poi sfociata in degli scontri fra la polizia e i cosiddetti “gilets jaunes”. Ci sono stati almeno trecento arresti, con centodieci feriti fra cui venti agenti. Le
Vi raccontiamo la storia di Angelika Trabert, amazzone tedesca nata senza arti inferiori, che va a cavallo da quando ha sei anni e può vantare decine di medaglie.
Il presidente Mattarella ha promulgato il decreto sicurezza e immigrazione voluto dal ministro Salvini e approvato dal Parlamento: adesso è legge. Ecco tutte le misure.
È deceduto George Bush senior, presidente degli Stati Uniti dal 1989 al 1993. Ha lanciato la dinastia dei suoi figli nella politica americana.
Bohemian rhapsody è il film sulla storia dei Queen che è valso a Rami Malek l’Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Freddie Mercury. Dopo averlo visto abbiamo intervistato un infettivologo che ci ha spiegato quanto siano migliorate le cure per l’Aids.
Gli studi da ingegnere e pilota, i 200 giorni nella Stazione spaziale internazionale, i nuovi progetti. Samantha Cristoforetti si racconta al WeWorld Festival.
Il governo ha fatto sapere che non intende firmare il Global compact for migration dell’Onu il prossimo 10 dicembre a Marrakech: la ratifica dovrà passare per il Parlamento.
La Brexit appare sempre più vicina: i paesi membri hanno approvato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Eppure, il futuro è ancora incerto.