
Il 31 ottobre è la Giornata mondiale delle città
La giornata è stata istituita per sensibilizzare la comunità internazionale sul tema dell’urbanizzazione e contribuire allo sviluppo urbano sostenibile in tutto il mondo.
La giornata è stata istituita per sensibilizzare la comunità internazionale sul tema dell’urbanizzazione e contribuire allo sviluppo urbano sostenibile in tutto il mondo.
Jair Bolsonaro si prepara a guidare il Brasile dopo il trionfo elettorale. Chi è, come ha fatto carriera in politica e cosa dobbiamo aspettarci da lui.
L’uomo, leader della comunità degli indios tarahumara, è stato assassinato a colpi di arma da fuoco nella notte del 24 ottobre.
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.
Il progetto del Tap, il gasdotto che dovrebbe portare direttamente 10 miliardi di metri cubi di gas naturale sulle coste del Salento, andrà avanti: penali troppo alte per rinunciare. La protesta dei cittadini.
I cittadini brasiliani hanno scelto il loro nuovo presidente: l’ex-militare di estrema destra Jair Bolsonaro, eletto al ballottaggio col 55% dei voti.
Dopo una serie di incarichi diplomatici e presso le Nazioni Unite, Sahle-Work Zewde è diventata la prima presidente donna dell’Etiopia.
Un uomo, spinto forse dall’odio antisemita, ha aperto il fuoco in una sinagoga di Pittsburgh, negli Stati Uniti, uccidendo almeno undici persone.
Rafforzamento repubblicano o una nuova era per i democratici? Quali sono i pronostici per i midterm americani? Un approfondimento e un podcast per raccontare le elezioni di metà mandato del 6 novembre.
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.