
Il 3 maggio si celebra il World Press Freedom Day, a pochi giorni da una strage di giornalisti
Il World Press Freedom Day, quest’anno, arriva a poca distanza da una strage di giornalisti avvenuta in Afghanistan. E da altri reporter uccisi a Gaza.
Il World Press Freedom Day, quest’anno, arriva a poca distanza da una strage di giornalisti avvenuta in Afghanistan. E da altri reporter uccisi a Gaza.
Il tuo sguardo è altrove, dove le nubi dei pensieri sono scomparse, dove puoi coltivare la pace e il silenzio della mente, in un cielo terso.
Grazie alla senatrice Tammy Duckworth, i politici statunitensi saranno liberi di lavorare dopo la maternità e le deputate potranno allattare in Parlamento.
Due esplosioni hanno scosso la capitale dell’Afghanistan, Kabul. Il secondo attacco ha preso di mira i giornalisti accorsi sul posto. Almeno 25 i morti.
Il miglior tennista di sempre approfitta di una pausa dagli impegni sportivi per recarsi in Zambia e toccare con mano i risultati del suo impegno da filantropo.
Il presidente della Camera Roberto Fico ha spiegato al capo dello Stato Sergio Mattarella che il mandato esplorativo è andato a buon fine: via al dialogo tra Movimento 5 stelle e Partito democratico.
La petizione #BastaAmianto chiede il ritorno degli incentivi per la bonifica dei tetti in amianto e l’installazione di impianti fotovoltaici. Ora è stata consegnata al presidente della Camera Roberto Fico.
Al confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud il 27 aprile si fa la storia: storico summit bilaterale tra Kim Jong-un e Moon Jae-in.
Emmanuel Macron ha preso la parola di fronte ai parlamentari americani, toccando la questione del clima: “La realtà è che stiamo distruggendo la Terra”.
Un furgone bianco ha travolto decine di pedoni a Toronto, in Canada. L’incidente fa tornare la paura del terrorismo in Nord America. Per ora il bilancio è di 10 morti e 15 feriti.