News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 314

Francia, in cinque anni sono stati celebrati 40mila matrimoni omosessuali

Francia, in cinque anni sono stati celebrati 40mila matrimoni omosessuali

A cinque anni dall’introduzione dei matrimoni omosessuali, sono più di 40mila le coppie dello stesso sesso che si sono sposate in Francia.

Pride month
Svolta della Corea del Nord: stop ai test missilistici e nucleari

Svolta della Corea del Nord: stop ai test missilistici e nucleari

In vista del summit con la Corea del Sud, Pyongyang ha deciso di sospendere i test missilistici intercontinentali e il programma di sviluppo nucleare.

Esteri
Governo, concluso il mandato esplorativo di Elisabetta Casellati

Governo, concluso il mandato esplorativo di Elisabetta Casellati

La presidente del Senato Elisabetta Casellati è tornata al Quirinale dopo aver tentato di mediare tra M5S e il centrodestra: adesso tocca di nuovo a Mattarella.

Italia
Cuba, finisce l’era dei Castro. Miguel Diaz-Canel succederà a Raul

Cuba, finisce l’era dei Castro. Miguel Diaz-Canel succederà a Raul

Per la prima volta da quasi 60 anni non sarà la famiglia Castro a dirigere l’isola di Cuba. Il candidato unico alla successione di Raul è Miguel Diaz-Canel.

Esteri
Nigeria, molte delle ragazze rapite da Boko haram nel 2014 sarebbero morte

Nigeria, molte delle ragazze rapite da Boko haram nel 2014 sarebbero morte

A distanza di sette anni dal rapimento da parte di Boko haram, alcune delle ragazze rimaste in vita sono riuscite a fuggire.

Esteri
New York, avvocato si dà fuoco per protestare contro i cambiamenti climatici

New York, avvocato si dà fuoco per protestare contro i cambiamenti climatici

David Buckel, avvocato per i diritti Lgbt, si è suicidato come segno di protesta contro l’inquinamento e l’uso dei combustibili fossili.

Cambiamenti climatici
Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna attaccano la Siria: missili contro obiettivi sensibili

Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna attaccano la Siria: missili contro obiettivi sensibili

Usa, Gran Bretagna e Francia hanno lanciato nella notte 30 missili colpendo 3 impianti di stoccaggio di armi chimiche. L’ira della Russa: “Uno schiaffo a Putin”.

Esteri
World press photo 2018, la foto vincitrice mostra la crisi che sta incendiando il Venezuela

World press photo 2018, la foto vincitrice mostra la crisi che sta incendiando il Venezuela

Annunciati i vincitori del concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. Dalla crisi in Venezuela alla nuova categoria dedicata all’ambiente, ecco tutte le immagini del World press photo 2018.

Società
Ungheria, come Viktor Orban sta uccidendo la stampa libera

Ungheria, come Viktor Orban sta uccidendo la stampa libera

Da anni il presidente dell’Ungheria Orban porta avanti una guerra personale contro i media liberi. Dopo la sua rielezione, ha chiuso lo storico Magyar Nemzet.

Esteri
Pena di morte in calo nel mondo. Amnesty: sostenitori delle esecuzioni sempre più soli

Pena di morte in calo nel mondo. Amnesty: sostenitori delle esecuzioni sempre più soli

Secondo il rapporto annuale di Amnesty International, il numero di condanne a morte in tutto il mondo nel 2017 è sceso a 993.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • ...
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 551
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.