News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • Società

Società pagina 4

La Repubblica Centrafricana abolisce la pena di morte

La Repubblica Centrafricana abolisce la pena di morte

La Repubblica Centrafricana abolisce la pena di morte. L’ultima esecuzione risale al 1981, quando furono fucilate sei persone condannate per omicidio.

Esteri
100 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina, a che punto siamo

100 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina, a che punto siamo

Il 24 febbraio la Russia lanciava la sua aggressione militare all’Ucraina. Ripercorriamo le tappe e i bilanci di questi primi 100 giorni di guerra.

Esteri
Nel 2021 più di centomila persone sono morte di overdose negli Stati Uniti

Nel 2021 più di centomila persone sono morte di overdose negli Stati Uniti

Nel 2021, oltre 107mila persone sono morte per overdose negli Stati Uniti: una strage in crescita dopo la pandemia. Il fentanyl è la sostanza più letale.

Esteri
Consiglio europeo, raggiunto l’accordo per bloccare le importazioni di petrolio russo

Consiglio europeo, raggiunto l’accordo per bloccare le importazioni di petrolio russo

I leader dell’Unione europea si sono accordati per l’embargo sul petrolio russo, salvando però quello importato attraverso gli oleodotti.

Esteri
Si chiamava Frédéric Leclerc Imhoff: è l’ottavo giornalista ucciso in guerra

Si chiamava Frédéric Leclerc Imhoff: è l’ottavo giornalista ucciso in guerra

Si chiamava Frédéric Leclerc Imhoff ed era un giornalista freelance di 32 anni francese. Con lui salgono a 8 i giornalisti uccisi in Ucraina.

Esteri
Cosa chiede la Turchia per accettare Svezia e Finlandia nella Nato

Cosa chiede la Turchia per accettare Svezia e Finlandia nella Nato

La Turchia, membro della Nato dal 1952, accusa Svezia e Finlandia di sostenere il Partito dei lavoratori del Kurdistan e i combattenti curdi in Siria.

Esteri
L’Oklahoma vieta ogni tipo di aborto a partire dalla fecondazione

L’Oklahoma vieta ogni tipo di aborto a partire dalla fecondazione

Lo stato conservatore dell’Oklahoma ha approvato la legge in assoluto più restrittiva degli Stati Uniti in materia di aborto.

Esteri
Gli Usa potrebbero difendere militarmente Taiwan davanti a un attacco cinese

Gli Usa potrebbero difendere militarmente Taiwan davanti a un attacco cinese

Biden ha dichiarato che l’opzione militare è contemplata in caso di attacco cinese a Taiwan. È la fine dell’ambiguità strategica?

Esteri
Grecia, respinti 600 migranti nel mar Egeo

Grecia, respinti 600 migranti nel mar Egeo

La Grecia ha respinto 600 migranti nel mar Egeo, ufficialmente ancora in acque turche. Ma dopo il caso Frontex sorgono dubbi sulla legalità delle operazioni.

Esteri
Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Il 99 per cento dell’umanità ha subìto un calo di reddito durante la pandemia. I beni dei miliardari invece aumentavano a dirmisura, sostiene Oxfam.

Società
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • ...
  • »
  • 466
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001