News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 7

Myanmar. La leader Aung San Suu Kyi ottiene la grazia parziale

Myanmar. La leader Aung San Suu Kyi ottiene la grazia parziale

In occasione della Quaresima buddista, il regime militare del Myanmar ha fatto cadere cinque incriminazioni su 19 per la leader Aung San Suu Kyi.

Esteri
Algeria, il re del Marocco apre alla riconciliazione

Algeria, il re del Marocco apre alla riconciliazione

In un discorso pubblico, il re marocchino Mohammed VI propone di normalizzare i rapporti con Algeri, tesi ormai da quasi trent’anni.

Esteri
Il Ghana vota per l’abolizione della pena di morte

Il Ghana vota per l’abolizione della pena di morte

Il Ghana è lo stato africano numero 29 ad aver abolito la pena di morte. Anche se resta ancora possibile per i reati di alto tradimento.

Esteri
La Camera dei deputati ha votato contro la gestazione per altri, anche in forma solidale

La Camera dei deputati ha votato contro la gestazione per altri, anche in forma solidale

Primo sì alla Camera per far diventare la gestazione per altri reato universale, anche nell’ipotesi che sia in forma solidale, cioè senza scopo di lucro.

Italia
Crisi climatica, Mattarella: “Le discussioni sulla fondatezza dei rischi appaiono sorprendenti”

Crisi climatica, Mattarella: “Le discussioni sulla fondatezza dei rischi appaiono sorprendenti”

Le “tante discussioni sulla fondatezza dei rischi” legati al cambiamento climatico “appaiono sorprendenti”. È questo il messaggio lanciato dal presidente Mattarella a giornalisti.

Italia
Incendi in Grecia: tra Rodi e Corfù, la situazione a 10 giorni dall’inizio dell’emergenza

Incendi in Grecia: tra Rodi e Corfù, la situazione a 10 giorni dall’inizio dell’emergenza

Da Rodi a Corfù passando per Attica e Tessaglia: la Grecia brucia da 10 giorni. Secondo Copernicus già perduti 5 volte i terreni della media annuale.

Esteri
La Costituzione brasiliana è stata tradotta in lingua indigena per la prima volta

La Costituzione brasiliana è stata tradotta in lingua indigena per la prima volta

Per la prima volta la Costituzione brasiliana è stata tradotta ufficialmente in nheengatu, lingua usata da molti popoli indigeni che vivono nell’Amazzonia.

Esteri
C’è stato un golpe in Niger

C’è stato un golpe in Niger

Un gruppo di militari ha dato vita a un golpe in Niger, destituendo il presidente Mohamed Bazoum. La comunità internazionale condanna.

Esteri
L’idea dell’Africa come “continente caldo” minimizza le notizie sulle ondate di calore

L’idea dell’Africa come “continente caldo” minimizza le notizie sulle ondate di calore

L’Africa sta lottando contro le ondate di calore, ma molti paesi del continente non dispongono delle risorse economiche per mettere in sicurezza la popolazione.

Esteri
Israele ha approvato una parte dell’autoritaria riforma di giustizia

Israele ha approvato una parte dell’autoritaria riforma di giustizia

Il parlamento di Israele ha votato per cancellare il diritto di veto della Corte Suprema sulle leggi dell’esecutivo. Migliaia di persone sono tornate in piazza.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 525
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001