
Ecuador, assassinato il candidato alle presidenziali Fernando Villavicencio
Il candidato alle elezioni presidenziali in Ecuador, il giornalista Fernando Villavicencio, è stato ucciso. Si batteva contro la corruzione.
Il candidato alle elezioni presidenziali in Ecuador, il giornalista Fernando Villavicencio, è stato ucciso. Si batteva contro la corruzione.
Tra il 2 e il 3 agosto l’asilo in legno della Fattorietta nel parco Piccolomini, è stata avvolta dalle fiamme. L’incendio non ha risparmiato nulla.
Il 20 agosto sono previste le elezioni presidenziali in Ecuador e un referendum sulle esplorazioni petrolifere nella riserva di Yasuní.
L’oppositore di Vladimir Putin, Alexei Navalny, è stato condannato da un tribunale russo a scontare altri 19 anni di reclusione.
Dopo lo stop di gennaio e i casi di bambini senza genitori riconosciuti, il governo riammette le trascrizioni dei figli nati all’estero. Ma solo parzialmente.
Un golpe in Niger, uno sventato in Sierra Leone e la svolta autoritaria in Senegal. I giorni difficili per l’Africa centro-occidentale vengono da lontano.
Una terza incriminazione in quattro mesi è stata notificata all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Nuove incriminazioni per il leader dell’opposizione in Senegal Ousmane Sonko, con tanto di scioglimento del partito. Per molti è una mossa politica.
L’Unesco sta valutando di inserire Venezia nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo, a causa del turismo di massa e dei cambiamenti climatici.
In Niger la situazione si fa sempre più tesa dopo il colpo di stato militare. Il rischio è di un conflitto internazionale.