News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • Società

Società pagina 10

Guerra in Ucraina. La storia di un insegnante russo finito in carcere russo per un post

Guerra in Ucraina. La storia di un insegnante russo finito in carcere russo per un post

9 giorni di carcere per un post sul popolare social network russo VKontakte. “Qui è difficile parlare di guerra”, la testimonianza di un insegnante russo.

Esteri
Il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ai Grammy Awards 2022

Il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ai Grammy Awards 2022

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto con un videomessaggio alla cerimonia di premiazione dei Grammy Awards 2022, negli Stati Uniti.

Esteri
Viktor Orbán, la vittoria della democrazia senza diritti

Viktor Orbán, la vittoria della democrazia senza diritti

In che modo il leader ultra-conservatore Viktor Orbán ha ottenuto un quarto mandato consecutivo alla guida dell’Ungheria.

Esteri
Il massacro di Bucha rivela al mondo i crimini di guerra russi in Ucraina

Il massacro di Bucha rivela al mondo i crimini di guerra russi in Ucraina

Bucha è stata per settimane in mano ai russi. Una volta liberata sono emerse storie di esecuzioni arbitrarie di civili, torture e fosse comuni e si teme sia così in altre città dell’Ucraina.

Esteri
Questo è il fiume Po a marzo, anche se sembra Ferragosto

Questo è il fiume Po a marzo, anche se sembra Ferragosto

La siccità del Po rimarrà critica, nonostante la pioggia. Questa situazione ha conseguenze negative sia sull’agricoltura sia sulla biodiversità.

Italia
I russi hanno lasciato Chernobyl perché sarebbero stati esposti a radiazioni

I russi hanno lasciato Chernobyl perché sarebbero stati esposti a radiazioni

La Russia ha lasciato la centrale di Chernobyl dopo che alcuni soldati avrebbero manifestato problemi di salute. L’Aiea ha avviato un’indagine.

Esteri
5 scenari di fine guerra in Ucraina

5 scenari di fine guerra in Ucraina

A quattro settimane dall’inizio del conflitto in Ucraina facciamo il punto su quali sono gli scenari e su come potrebbe finire la guerra.

Società
Roma, sgomberato un laboratorio ecologista dedicato a Berta Cáceres

Roma, sgomberato un laboratorio ecologista dedicato a Berta Cáceres

Alla vigilia dello sciopero globale per il clima, a Roma è stato sgomberato un laboratorio ecologista dedicato all’attivista indigena Berta Cáceres

Italia
Cosa ha ottenuto Putin in un mese di guerra in Ucraina

Cosa ha ottenuto Putin in un mese di guerra in Ucraina

Quella che doveva essere una guerra lampo in Ucraina ha già toccato il suo primo mese. E gli obiettivi russi sono molto lontani dal raggiungimento.

Esteri
Un italiano su cinque vorrebbe ospitare i rifugiati ucraini a casa propria

Un italiano su cinque vorrebbe ospitare i rifugiati ucraini a casa propria

Seppure con qualche preoccupazione per la guerra e l’economia, gli italiani si stanno rimboccando le maniche per aiutare i rifugiati ucraini.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • ...
  • »
  • 466
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001