
Oxfam: altre 263 milioni di persone sprofonderanno nella povertà estrema nel 2022
I progressi compiuti nella lotta contro la povertà estrema verranno letteralmente mandati in fumo da pandemia e guerra in Ucraina. A dirlo è Oxfam.
I progressi compiuti nella lotta contro la povertà estrema verranno letteralmente mandati in fumo da pandemia e guerra in Ucraina. A dirlo è Oxfam.
Dallo sfruttamento della Terra ai diritti umani. Tutte le foto dei vincitori del World press photo 2022.
I risultati del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia e il confronto dei programmi di Emmanuel Macron e Marine Le Pen.
Lo Sri Lanka è nel bel mezzo della più grave crisi della sua storia. Gli ospedali sono costretti a rinviare gli interventi perché mancano le medicine.
Non è la storia di una vita eccezionale, ma il racconto di una scelta. Intervista a Simonetta Gola, curatrice del libro Una persona alla volta di Gino Strada.
Le Nazioni Unite hanno sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani. È la prima volta nella storia che un paese viene escluso.
Ancora oggi c’è chi paga l’attivismo con la vita. Nel 2021 sono stati uccisi 358 difensori dei diritti umani; molti altri sono stati incarcerati o spiati.
L’Ungheria di Viktor Orban ha affermato di essere pronta a pagare il gas russo in rubli. E vuole organizzare negoziati di pace a Budapest.
Un rapporto di Amnesty International e Human Rights Watch accusa le forze di sicurezza regionali di aver commesso atti brutali contro i civili nel Tigray.
Instagram non fa abbastanza per punire gli autori di insulti misogini. È quanto emerge da un’analisi dell’ong britannica Center for countering digital hate.