
Un esperimento sui moscerini ha scoperto il gene del sonno
Saranno forse i moscerini della frutta a svelare i misteri del ritmo sonno-veglia, permettendoci di capire quali sono i meccanismi in gioco
Saranno forse i moscerini della frutta a svelare i misteri del ritmo sonno-veglia, permettendoci di capire quali sono i meccanismi in gioco
Il gelato, alimento trasgressivo e rinfrescante, ha avuto un effetto suadente a cui non seppero sottrarsi molti maestri della cultura, non solo italiana. Vi proponiamo aneddoti e citazioni… gustose.
Pensatore per eccellenza, senza scrivere a ci ha lasciato la grande eredit
di Massimiliano Percio Diversamente dal modo in cui il Papa, simbolicamente, il successore di Pietro, l’apostolo su cui Cristo ha deciso di fondare la comunità cristiana, il Dalai Lama è considerato la reincarnazione anche materiale del Buddha, l’Illuminato, e quindi anche il suo successore. Dalai Lama: biografia Sua santità Tenzin Ghiatso, nato nel 1935 nel villaggio di Takster nel Tibet nord-orientale, è considerato
Mohandas Karamchad Gandhi è conosciuto con il nome di Mahatma, che significa grande gnima. Ecco la storia di chi ha inventato un nuovo modo di lottare.
Cenni sui contenuti fondamentali dell’insegnamento taoista.
Nello Zen l’azione non è meccanica, come se obbedisse a un potere esterno. Il soggetto non è scisso in due parti, una che esegue e l’altra che sovrintende all’esecuzione.
Ha trovato un collegamento tra la fisica quantistica e l’antica saggezza orientale. Ha dimostrato una sostanziale armonia tra le concezioni più disparate, è Fritjof Capra.
La Schwab Foundation for Social Entrepreneurship, in occasione della premiazione a Istanbul degli Imprenditori Sociali, pubblica l’highlighted profile di Marco Roveda, vincitore del premio per l’Italia.
Marco Roveda, intervistato da Tar Magazine, spiega storia, valori e missione di LifeGate, all’insegna del rispetto per l’uomo e per l’ambiente.