
Bert Hellinger e le Costellazioni Familiari
In base all’approccio sistemico, elaborato da Bert Hellinger, una famiglia è intesa come un sistema nel quale governano precise leggi
In base all’approccio sistemico, elaborato da Bert Hellinger, una famiglia è intesa come un sistema nel quale governano precise leggi
Anatomia dell’irrequietezza di uno dei più grandi viaggiatori e avventurieri, Bruce Chatwin, capace di raccontare con acume gli orizzonti naturali e umani.
La filosofia dell’antica Gregia riteneva i quattro elementi il principio da cui deriva tutto. La fisica moderna ha smontato tutto ciò.
“E’ soltanto nel silenzio che l’amore prende coscienza della sua essenza miracolosa, della sua libertà e della sua potenza d’intimità. Le parole distruggono la sua fragile delicatezza e la sua grazia sempre nascente…”
Esso s’impone, all’interno della vasta produzione platonica, per la particolare forza del suo messaggio che invita alla responsabilità.
Giornalista e scrittore, mal gli s’addice l’immagine del reporter d’assalto. Eppure Ryszard Kapuscinski è famoso grazie ai suoi reportage di guuerra
Nel “Fedro”, Platone ci invita con un bellissimo mito ad affrontare in modo critico i testi che leggiamo, senza dipenderne come schiavi.
Un grande personaggio italiano che ha lavorato fin dagli anni ’50, in sordina, per lo sviluppo di un nuovo piano di coscienza.
Descrizione del quadro di Munch, capolavoro della vecchiaia del grande artista norvegese, un’opera inquietante che mostra un uomo solo, desolato.
Descrizione del quadro.