
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
L’annuncio da parte di Sofidel è arrivato durante l’Fsc Day, la giornata internazionale dedicata alla gestione responsabile delle foreste, tenutasi in Veneto, al Parco Natura Viva di Bussolengo. Il 100 per cento dei prodotti consumer in Europa Occidentale, grazie al raggiungimento di parametri ambientali come l’approvvigionamento da filiere certificate, ma anche al packaging e ai
L’annuncio da parte di Sofidel è arrivato durante l’Fsc Day, la giornata internazionale dedicata alla gestione responsabile delle foreste, tenutasi in Veneto, al Parco Natura Viva di Bussolengo. Il 100 per cento dei prodotti consumer in Europa Occidentale, grazie al raggiungimento di parametri ambientali come l’approvvigionamento da filiere certificate, ma anche al packaging e ai bassi impatti di produzione, potrà contare sul marchio di custodia forestale Fsc (Forest stewardship council).
“Le politiche di approvvigionamento responsabile di materia prima sono parte di un più ampio impegno per la sostenibilità ambientale che Sofidel ha concretizzato anche con l’adesione al programma WWF Climate Savers per la riduzione volontaria delle emissioni di CO2 e le politiche di salvaguardia della risorsa idrica”, ha commentato Riccardo Balducci, corporate environmental manager del Gruppo Sofidel.
L’Italia oggi ricopre un ruolo importante nel mercato dei prodotti forestali soprattutto come importatore. Promuovere la certificazione e una gestione sostenibile dei prodotti come legno e cellulosa è quindi vitale per la salute delle foreste. E ciò non significa solo protezione ambientale, ma anche sociale. Bene quindi la protezione della biodiversità e la conservazione ambientale, a braccetto però con la formazione degli operatori e il coinvolgimento delle comunità locali.
“Molti settori centrali per l’economia italiana, dalla carta all’edilizia sino all’arredo hanno bisogno di legno”, ha dichiarato Diego Florian, direttore generale Fsc. “La nostra missione è realizzare la piena responsabilità ecologica del settore dei prodotti forestali, trasformando la prassi della certificazione da premiante a standard di base, arrivando a coprire, entro il 2020, il 20 per cento dell’intero mercato”.
Il Gruppo con sede a Porcari in provincia di Lucca e presente in molti altri Paesi europei, ha da tempo intrapreso la strada della sostenibilità, con il progetto Less is More. Oltre all’approvvigionamento di materia prima da fonti certificate, pari al 99,97 per cento nel 2015, le politiche di Sofidel mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra. Fra il 2009 e il 2015 le emissioni per tonnellata di carta sono state ridotte del 17,8 per cento, grazie a investimenti sull’efficienza energetica, all’impiego di impianti di cogenerazione e all’utilizzo di energie rinnovabili.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.