
Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.
Il comune di Milano offre fino al 31 dicembre 2018 la sterilizzazione gratuita di cani e gatti dei cittadini meno abbienti.
Buone notizie per i proprietari di cani e gatti milanesi. Fino al 31 dicembre 2018 i cittadini residenti a Milano aventi reddito Isee fino a 6.500 euro potranno usufruire del servizio di sterilizzazione gratuita per gli animali. All’iniziativa saranno ammessi anche gli utenti segnalati dagli assistenti sociali, dall’Azienda di tutela della salute, dalla polizia locale o da un altro ente accreditato.
Cani e gatti che potranno beneficiare dell’iniziativa milanese dovranno risultare iscritti all’anagrafe prima dell’intervento, ad eccezione dei casi problematici segnalati dagli enti preposti.
L’Enpa (Ente nazionale protezione animali) avverte che sarà sufficiente recarsi – previa telefonata per concordare l’appuntamento allo 02.884.54910/67757 – presso il comune di Milano (unità Tutela animali) in via Dogana, 2 e compilare la richiesta di sterilizzazione.
Se i requisiti sono soddisfatti, avverrà il rilascio del voucher da presentare al veterinario convenzionato. La richiesta dovrà essere accompagnata dalla documentazione attestante il diritto a ottenere la prestazione che dovrà tassativamente essere effettuata entro il 31 dicembre di quest’anno.
Milano – Sterilizzazione gratuita per animali di proprietà per i cittadini più deboli.
Fino al 31/12/18 chi ha reddito ISEE entro 6.500 € potrà effettuare l’intervento gratuitamente. Ufficio Tutela Animali del Comune di Milano 02.884.54910/67757https://t.co/pzf7igjOkQ pic.twitter.com/NDGcp0Kktb— ENPA Milano (@enpamilano) 11 ottobre 2018
L’iniziativa, realizzata grazie a un finanziamento della regione Lombardia, rientra nella costante opera di controllo demografico e prevenzione del randagismo che l’amministrazione milanese porta avanti da molti anni attraverso una serie di azioni mirate, coordinate e gestite dall’unità Tutela animali, in collaborazione con enti e associazioni esterne.
Leggi anche: Animali abbandonati, cosa puoi fare tu
A seconda dell’età e del sesso dell’animale da sterilizzare, ogni proprietario coinvolto potrà beneficiare di un risparmio che varia tra i 60 e i 250 euro. Si tratta di un notevole passo avanti nella prevenzione del randagismo metropolitano: l’augurio è che tante altre regioni e molteplici comuni italiani siano in grado di replicarla al più presto per permettere un efficace e fattivo controllo del problema.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.
Uccisi dieci maiali del progetto Cuori Liberi, nel pavese: alcuni avevano la peste suina ma per i volontari non c’era alcun pericolo per l’uomo.
Il ddl italiano contro la carne coltivata è una scelta antiscientifica, ideologica, che danneggia l’economia italiana, l’ambiente e gli animali.
In Italia, ogni anno, più di 2 milioni di mucche sono sfruttate nell’industria del latte. La sofferenza che subiscono questi animali deve finire.
Nel 2022, in Italia, 71mila cani sono stati abbandonati. Il randagismo resta una piaga soprattutto al centro sud. I dati sono diffusi da Legambiente.
Il pastore tedesco è una delle razze più famose e apprezzate. Nato in Germania, si è rapidamente diffuso per le sue abilità di difensore e guardiano
Il clima afoso, tipico delle estati mediterranee, può essere un problema per il gatto di casa. Ecco i consigli e gli accorgimenti giusti per aiutarlo
Lo scoiattolo è diventato un ospite abituale delle grandi città. Ma la sua presenza può essere nociva per altre specie animali, gli alberi e la vegetazione.
I cani difficili sono un problema per le famiglie che li ospitano e per i canili. Per correggerne i difetti è bene ricorrere sempre all’educatore cinofilo