
Come Rotterdam ha domato l’acqua, l’efficace piano contro i cambiamenti climatici
La città olandese è diventata un esempio mondiale di resilienza grazie alla sua strategia di adattamento all’avanguardia.
La città olandese è diventata un esempio mondiale di resilienza grazie alla sua strategia di adattamento all’avanguardia.
Grazie a uno stadio alimentato da energia rinnovabile, un campo di gioco biologico e una dieta alimentare sostenibile, la squadra inglese dei Forest green rovers è la prima al mondo a essere certificata carbon neutral.
Il governo della Colombia ha annunciato di aver vietato l’uso del mercurio in tutte le attività di estrazione mineraria. Entro il 2023 sarà interamente proibito per uso industriale.
L’Overshoot day, la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, non era mai arrivato così presto.
Riaprire i Navigli di Milano non sarebbe solo un’opera di disegno urbano, ma un progetto di rigenerazione dell’ecosistema della città, per diventare una capitale europea verde. Il commento scientifico di Legambiente Lombardia.
Dai rilievi dell’Arpav i pozzi esaminati risultano contenere una sostanza emergente, denominata Genx. Secondo Greenpeace si tratterebbe di sversamenti causati da Miteni. L’azienda dice che i dati non sono reali.
A partire da luglio la nuova Centrale dell’Acqua di Milano verrà animata da 50 eventi, tutti dedicati al valore e alla cultura dell’acqua.
Il Gruppo Cap, che gestisce il servizio idrico integrato in 200 comuni della Lombardia, lancia un contest su Instagram per festeggiare i suoi novant’anni.
La mostra Mountain.Water.Power raccoglie 28 incredibili scatti da tutto il mondo che esplorano il legame tra acqua e montagna. Un’esposizione itinerante in Trentino Alto Adige per chi vuole ancora meravigliarsi davanti alla natura.
Ridurre la durezza dell’acqua aiuta a tagliare la bolletta energetica e l’utilizzo di detergenti e detersivi. Aumenta inoltre la vita utile degli elettrodomestici, aiutando le famiglie a risparmiare.