News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Agricoltura

Agricoltura pagina 10

Gli agricoltori inglesi saranno pagati per la tutela del suolo

Gli agricoltori inglesi saranno pagati per la tutela del suolo

Il governo inglese ha deciso di riformare il sistema di sussidi concessi agli agricoltori. Ma la novità non convince le associazioni ambientaliste.

Ambiente
Terre gratis e fattorie a un dollaro. Così l’Australia rurale si sta ripopolando

Terre gratis e fattorie a un dollaro. Così l’Australia rurale si sta ripopolando

Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie.

Esteri
Sofa 2021. Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock

Sofa 2021. Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock

In caso di shock improvvisi, come la pandemia ma anche gli eventi climatici estremi, i paesi devono essere in grado di garantire cibo sufficiente, sicuro e nutriente per tutti e farlo in modo sostenibile.

Alimentazione naturale
Approvata la nuova Pac, la Politica agricola comune. Cosa cambia per il settore

Approvata la nuova Pac, la Politica agricola comune. Cosa cambia per il settore

È stata approvata dal Parlamento europeo la nuova Politica agricola comune (Pac). Le novità, i passi avanti e le critiche mosse al programma.

Ambiente
India. Vincono i contadini, la riforma agraria verrà abrogata

India. Vincono i contadini, la riforma agraria verrà abrogata

Dopo oltre un anno di proteste portate avanti da milioni di contadini, il premier Modi ha annunciato il dietrofront sulle leggi agricole liberiste del 2020.

Ambiente
I parenti selvatici di alcuni tipi di frutta e verdura sono a rischio estinzione

I parenti selvatici di alcuni tipi di frutta e verdura sono a rischio estinzione

Uno studio ha rivelato che alcuni dei parenti selvatici dei frutti più diffusi sono ora a rischio estinzione. Le conseguenze riguardano tutto il mondo.

News
La mancanza d’acqua in California sta mettendo in difficoltà gli agricoltori

La mancanza d’acqua in California sta mettendo in difficoltà gli agricoltori

La siccità e il continuo aumento delle temperature stanno costringendo gli agricoltori californiani a modificare i propri piani produttivi.

Cambiamenti climatici
Kenya. Oltre due milioni di persone senza cibo a causa della siccità

Kenya. Oltre due milioni di persone senza cibo a causa della siccità

Il Kenya vive una forte siccità dopo le piogge quasi assenti della primavera. L’agricoltura è in ginocchio e in 23 regioni del paese mangiare regolarmente è diventato un lusso.

Esteri
Stati Uniti, vietato il pesticida clorpirifos. Troppi rischi per la salute umana

Stati Uniti, vietato il pesticida clorpirifos. Troppi rischi per la salute umana

Dopo l’Unione europea, anche gli Stati Uniti mettono al bando l’erbicida clorpirifos, un prodotto rischioso per lo sviluppo dei bambini.

Esteri
L’introduzione dell’agricoltura ha inciso sulla nostra salute. Uno studio sul tartaro degli antichi lo dimostra

L’introduzione dell’agricoltura ha inciso sulla nostra salute. Uno studio sul tartaro degli antichi lo dimostra

Analizzando il tartaro degli uomini preistorici, un gruppo di ricercatori ha ricostruito le abitudini alimentari (e non solo) dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico superiore in Europa.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 46
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.