News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Agricoltura

Agricoltura pagina 8

Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli hanno la capacità di distinguere fra semi e frutti trattati con pesticidi chimici nocivi e altri privi di sostanze contaminanti e pericolose

Biodiversità
Olio d’oliva, il caldo minaccia la produzione in Italia e Spagna

Olio d’oliva, il caldo minaccia la produzione in Italia e Spagna

Per la produzione di olio spagnola e italiana si stima un calo dal 20 al 30 per cento. Anche i cereali sono a rischio e si attende il grano dall’Ucraina.

Dieta mediterranea
Pesticidi illegali, traffico e produzione in aumento nell’Unione europea

Pesticidi illegali, traffico e produzione in aumento nell’Unione europea

L’operazione dell’Europol ha svelato un commercio in aumento di pesticidi illegali, sostanze pericolose perché non se ne conosce la composizione chimica.

Alimentazione naturale
Dall’ordine in frigo ai contenitori sottovuoto, le strategie per ridurre lo spreco di cibo

Dall’ordine in frigo ai contenitori sottovuoto, le strategie per ridurre lo spreco di cibo

D’estate il deperimento degli alimenti è più facile, ma si può evitare con i giusti accorgimenti e strumenti. Come il sottovuoto.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Quanto è “buono” il pomodoro? La raccolta tra caporalato e filiere etiche

Quanto è “buono” il pomodoro? La raccolta tra caporalato e filiere etiche

Dietro la raccolta di pomodoro nei campi spesso si cela il caporalato. Ma una filiera sostenibile è possibile, come dimostrano alcuni progetti virtuosi.

Società
Pomodori: i cambiamenti climatici diminuiranno la produzione

Pomodori: i cambiamenti climatici diminuiranno la produzione

Uno studio ha proiettato la produzione di pomodori negli scenari futuri del clima stimando un calo medio del 6 per cento entro il 2050.

Alimentazione naturale
La siccità imperversa sull’Italia: risaie prosciugate e allevamenti di vongole in sofferenza

La siccità imperversa sull’Italia: risaie prosciugate e allevamenti di vongole in sofferenza

La mancanza di acqua mette in crisi la produzione di riso, mentre nel delta del Po non c’è ossigeno per le vongole. Le soluzioni alla siccità.

Alimentazione naturale
La Commissione europea vuole ripristinare l’80 per cento degli ecosistemi danneggiati e dimezzare l’uso di pesticidi

La Commissione europea vuole ripristinare l’80 per cento degli ecosistemi danneggiati e dimezzare l’uso di pesticidi

La Commissione europea propone obiettivi vincolanti per risanare la natura e dimezzare l’uso di pesticidi e il rischio a essi associato.

Biodiversità
Nuovi ogm: cambia la tecnica ma restano in campo gli stessi problemi

Nuovi ogm: cambia la tecnica ma restano in campo gli stessi problemi

Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.

Alimentazione naturale
Bonus Agricoltura, tutto quello che c’è da sapere

Bonus Agricoltura, tutto quello che c’è da sapere

Arriva il bonus agricoltura 2022, introdotto con la legge di Bilancio 2021, per le imprese agricole e agroalimentari che vogliono entrare nell’e-commerce.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 46
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.