
Banca Mondiale: lo spreco di cibo impedisce la lotta alla povertà
Con la quantità di cibo che buttiamo ancora prima che arrivi nel piatto, potremmo combattere la malnutrizione. Ecco il rapporto che lo svela.
Con la quantità di cibo che buttiamo ancora prima che arrivi nel piatto, potremmo combattere la malnutrizione. Ecco il rapporto che lo svela.
Che la dieta mediterranea faccia bene alla salute è cosa nota e lo ha sancito anche l’Unesco, riconoscendola patrimonio dell’umanità. Alcuni ricercatori statunitensi hanno però voluto testarla sui vigili del fuoco, una categoria che al suo interno conta un’elevata incidenza di obesità e fattori di rischio per le malattie cardiache. Il team di studiosi,
Sembra proprio che il gruppo sanguigno influenzi la suscettibilità nei confronti delle malattie, le scelte alimentari e il tipo di attività fisica che dovrebbe essere praticata.
3 piccoli piaceri ecologici al bar: zucchero, caffè e succo di frutta.
Basterebbe guardare i numeri per capire che c’è di che preoccuparsi: in otto anni l’obesità infantile è triplicata, passando da un 4% ad un 12%. Studi effettuati dal Ministero della Salute e forniti in occasione della presentazione del progetto di educazione alimentare “100 giorni di frutta”, ideato e realizzato dal nutrizionista Luca Speciani in collaborazione
Produrre e proporre cibi non solo sani perché biologici, ma anche buoni. Oggi la compagine dei soci si allarga e comprende, tra gli altri, produttori di pasta, cereali, pomodoro e miele.
Preparazione di un Ecomenù! Di ricette per cucinare le parti più nobili ce ne sono a milioni, cucinare con gli scarti è una sfida che dà grandi soddisfazioni a palato, coscienza e portafoglio. Soprattutto a Natale. L’antipasto Flan di foglie esterne e gambi di carciofo Il primo Bauletti di verza in brodo Il secondo Polpettone
Arriva l’autunno e si ricomincia a parlare di influenza. Quali sono i rimedi migliori, se vogliamo evitare di rimanere a letto con la febbre? Ce lo spiega Rossella Ricciardi, medico chirurgo di medicina generale esperta in omeopatia di Varese.
Partita con il “menù bimbi”, ora la ristorazione Ikea si allarga al bio, controllata dall’Istituto Certificazione Etica e Ambientale. E proprio il 16 aprile, in tutte le sedi Ikea italiane, si terrà una giornata “Ikea-Icea” di promozione del biologico e lancio della ristorazione bio – certificata appunto dall’Istituto Certificazione Etica e Ambientale – nelle sedi
Le interazioni tra i disturbi della vista e le disarmonie del fegato viste dalla Medicina Tradizionale Cinese.