
Semi di lino: proprietà, benefici e uso della loro farina e del loro olio
Da sempre usati nella medicina popolare, oltre ad essere lassativi ed emollienti, hanno interessanti proprietà per curare tosse e per integrare la nostra dieta.
Da sempre usati nella medicina popolare, oltre ad essere lassativi ed emollienti, hanno interessanti proprietà per curare tosse e per integrare la nostra dieta.
Consumato di tanto in tanto e con moderazione, il cioccolato fornisce alcuni nutrienti e soprattutto regala piacere e gratificazione a chi ne gusta il sapore.
Lo sviluppo del sistema immunitario nei bambini è fortemente influenzato da ciò che mangiano. Una corretta alimentazione aiuta a prevenire le malattie.
Scopri quali cause comportano il forte dolore alle gengive, quali rimedi ci sono? E’ un dolere grave e quali sintomi sono associati?
La noce è indicata come cibo di scorta per gite e escursioni in quanto può essere mangiata anche in discreta quantità.
Nonostante sia una tradizione millenaria non solo religiosa, il digiuno oggi è diventato l’argomento del giorno.
Il suo principio attivo è la capsicina ed è contenuta specialmente nella placenta.Il peperoncino è decongestionante e aiuta a prevenire malattie come la bronchite e le ulcere.
iSecondo la medicina cinese dello yin & yang, i colori della pelle sono indicativi di una serie di patologie che affliggono i nostri organi interni
di Ilaria Forte Le allergie sono sempre più diffuse anche anche fra i bambini anche molto piccoli. Tipiche del primo anno di vita, per esempio, sono le allergie di tipo alimentare alle proteine del latte vaccino e a quelle dell’uovo (albume e tuorlo). Allergie infantili, i primi sintomi Sicuramente uno dei primi fattori da tenere in considerazione
Latticcini, carne e pesce sono alimenti proteici diversi preferibilmente da non consumare nel medesimo pasto.