
L’impegno di Coop per salvare i pulcini maschi
Con il progetto “Salviamo il pulcino maschio” verranno allevati e non soppressi alla nascita circa 750mila pulcini maschi fino alla fine dell’anno.
Con il progetto “Salviamo il pulcino maschio” verranno allevati e non soppressi alla nascita circa 750mila pulcini maschi fino alla fine dell’anno.
In Europa l’allevamento di bestiame occupa la maggior parte della superficie agricola e assorbe il 20% del budget dell’Ue.
Un giornalista ha filmato in Polonia la macellazione di mucche malate e maltrattate, le cui carni potrebbero essere state destinate all’esportazione. L’editoriale del portavoce di Essere Animali.
La prima indagine sugli allevamenti ittici intensivi in Europa mostra le sofferenze e i maltrattamenti dei pesci destinati alla grande distribuzione. L’editoriale di Essere Animali.
Il 16 ottobre, presso la Camera dei deputati, ha avuto luogo il lancio italiano della campagna internazionale contro le gabbie promossa da una coalizione europea di ong.
Il marchio specializzato nella produzione di alimenti realizzati con ingredienti naturali per animali ha lanciato una linea di prodotti certificati biologici per cani e gatti.
L’Overshoot day, la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, non era mai arrivato così presto.
Animal Equality, per la prima volta in Italia, ha infiltrato un investigatore in due allevamenti di maiali scoprendo violazioni sistematiche delle direttive europee e gravi maltrattamenti.
Allevate in gabbia non hanno nemmeno lo spazio per aprire le ali, allevate a terra devono dividersi un metro quadro in 9. La nuova indagine di Essere Animali mostra le condizioni delle galline ovaiole in Italia.
Il potere delle immagini e l’unione fa la forza. Così, un altro gruppo della grande distribuzione aderisce alla campagna #ViaDagliScaffali lanciata da Essere Animali contro il foie gras.